Secondo i dati diffusi da UNRAE a marzo c'è stata una svolta positiva per il mercato italiano delle autovetture con 172.223 immatricolazioni rispetto alle 162.140 dello stesso mese del 2024.
mercato auto
I dati del Focus Anfia dicono che le immatricolazioni delle auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 63,7% del mercato a febbraio, con volumi in aumento rispetto allo stesso mese del 2024 (+...
Il primo bimestre chiude a -6,1%, avviando il corso dell’anno in maniera negativa, lo dicono i dati diffusi dall'Anfia.
Ulteriore calo a dicembre (-4,9%). Continuano a mancare almeno 300.00 immatricolazioni per un mercato normale.
Da Anfia il focus di approfondimento relativo alla produzione industriale del settore automotive ad ottobre e la struttura del mercato auto in Italia a novembre 2024.
L’UNRAE il 16 dicembre presenta a stampa e operatori un piano di proposte al Governo. Crisci: “Prioritaria a livello europeo una politica chiara per la transizione energetica"
La previsione di chiusura del 2024 si attesterà a poco sopra 1.550.000 immatricolazioni complessive (-1% circa rispetto al 2023)
A settembre 2024, il mercato auto in UE+EFTA+UK chiude in ribasso rispetto allo stesso mese del 2023, -4,2% con 1.118.083 immatricolazioni. Lo dice l'Anfia.
I dati di UNRAE confermano la crescita a doppia cifra per il mercato dell'auto usata. Luglio segna un +12,2%. Confermata la leadership del diesel.
Secondo l'analisi UNRAE il mercato italiano delle autovetture ha chiuso il mese di agosto con 69.121 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 13,4% rispetto alle 79.787 unità registrate nello ste...
Nel mese di maggio, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel cumulato dei cinque mesi, le immatricolazioni sono state 725.751, in au...
In un mercato auto che continua la sua crescita progressiva il tema focale rimane la pubblicazione del DPCM per i nuovi incentivi volti al rinnovo del parco circolante.
Con un Mercato costantemente in crescita lo step necessario secondo Crisci, Presidente Unrae, è pubblicare quanto prima il DPCM sugli incentivi onde evitare la paralisi delle vendite di auto BEV e PH...
Sia il comparto dei veicoli industriali che il comparto delle autovetture, mostrano incrementi nelle importazioni, rispettivamente +57,4% e +41,6%.
Consulta il focus di approfondimento realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, che analizza nel dettaglio l'andamento e la struttura del mercato auto italiano a Gennaio 2024
Secondo l'Osservatorio del Centro Studi di Unrae - in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - nel 2023 sono stati stipulati 710 mila contratti: +15% sull'anno precedente...