Gli scenari di mercato così come gli atteggiamenti dei consumatori sono cambiati profondamente con il covid-19. Federazione Moda Italia-Confcommercio con World Capital fotografa il pre-covid con il R...
Dati di Settore
il Federal Reserve Board ha pubblicato i suoi ipotetici scenari per un secondo ciclo di stress test bancari. All'inizio dell'anno il primo ciclo di stress test aveva rilevato che le grandi banche eran...
Riduzione delle pendenze del 3,5% su base annuale ed una forte flessione dei flussi del contenzioso tributario a seguito delle misure emergenziali Covid-19: i nuovi ricorsi si riducono del 41,6% e le ...
L’Istat, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Inps, l’Inail e l’Anpal pubblicano oggi in contemporanea sui rispettivi siti web la Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupaz...
A luglio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’8,1% in termini congiunturali, proseguendo la dinamica positiva registrata nei due mesi precedenti.
UNRAE chiede al Parlamento di ristrutturare, in sede di conversione del Decreto Agosto, il pacchetto di incentivi per l’auto in modo da sostenere efficacemente il mercato delle autovetture
Estate ancora critica per il mercato europeo, che contiene la flessione al 3,7% a luglio per riposizionarsi su un calo a doppia cifra ad agosto (-17,6%)
Il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine nel periodo gennaio - agosto 2020 ha finanziato oltre 13,3 miliardi di euro a cui corrispondono oltre 323 mila nuove stipule.
NEL PERIODO GENNAIO-AGOSTO 2020 FINANZIATI OLTRE 13,3 MILIARDI DI EURO. I DATI DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA DEL LEASE FOTOGRAFANO LA LENTA RIPRESA POST COVID GUIDATA DA AUTO E NAUTICA.
Ad agosto consumi a -8,7%. Situazione "drammatica per i servizi ricreativi (-61,6%), gli alberghi (-35%) e i pubblici esercizi (-26%). A settembre Pil visto in rialzo: +2,6% su base mensile.
La Commissione Europea ha pubblicato oggi l'edizione 2020 della rivista Employment and Social Developments in Europe (ESDE) dedicata al tema dell'equità sociale e della solidarietà.
Superbonus 110%: Generali Italia per la ripresa sostenibile del Paese al fianco di famiglie, professionisti e imprese per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare delle fami...
Confesercenti: persi complessivamente 59,2 miliardi di euro consumi. Pesano incertezza e calo dei redditi da lavoro. Vendite quasi dimezzate per l’abbigliamento, affondano ristoranti e attività ric...
Pubblicato oggi dall'Associazione Bancaria Italiana il Bollettino aggiornato, dati al 31 agosto 2020, con le principali evidenze del settore.
Il mercato automotive, anche nel rispetto delle indicazioni europee, sta andando verso un rapido abbattimento delle emissioni di CO2 con l'uso delle nuove tecnologie. Assilea monitora il passaggio al ...
Nel I semestre si conferma l’allargamento della platea dei cittadini che hanno fatto ricorso a un finanziamento per sostenere i propri progetti di spesa beneficiando di tassi e condizioni di offerta...