A febbraio, secondo i dati diffusi dall'Istituto di Statistica, la produzione industriale cresce lievemente rispetto a gennaio ma registra una flessione nel confronto con i tre mesi precedenti.
Dati di Settore
Secondo l'Osservatorio di Confartigianato il 37,2% delle MPI del Paese migliora la sostenibilità ambientale e il 32,8% la sostenibilità sociale.
Dopo il dato sull'inflazione USA a marzo, giù le borse europee e Wall Street.
Sul sito della Banca il nuovo numero della pubblicazione "Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita"
Secondo l'Istituto di Statistica a febbraio 2024, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio risultano in lieve aumento sia in valore sia in volume per entrambi i settori merceologici.
Secondo i dati diffusi da UNRAE nel primo trimestre si registra una crescita del 34,1% sul 2023, stipulati 239.071 contratti. A guidare la crescita le aziende non automotive, seguite da dealer e costr...
Secondo i dati dell'Anfia a marzo, sono state immatricolate circa 162mila autovetture, - 3,7% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel cumulato del trimestre, le immatricolazioni sono state circa 451mi...
Banca d'Italia nelle proiezioni macroeconomiche del triennio 2024-26 ritiene che il PIL del nostro Paese dovrebbe aumentare dello 0,6% nel 2024, dell’1,0% nel 2025 e dell’1,2 nel 2026. In calo inv...
Secondo l'analisi dell'Istat nel 2023 segnano un +24,6 miliardi le imposte sulle famiglie, Irpef al top. Salgono i redditi nominali, scende il potere d'acquisto.
L’indagine dell'OAM ha interessato 900 soggetti residenti nel territorio italiano, rappresentativi dell’intera popolazione e si compone di 22 domande articolate in 5 aree di indagine.
Le risposte ai sondaggi di McKinsey mostrano una maggiore fiducia nell’economia, a livello globale e nazionale. Le preoccupazioni geopolitiche persistono. Transizioni e cambiamenti politici sono vi...
Il Centro Studi Confindustria comunica che l'RTT a febbraio 2024 registra un marginale calo di -0,2%.
L'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni fa registrare il livello più alto degli ultimi due anni con il quarto mese consecutivo di crescita congiunturale.
Confermate per quest'anno dagli analisti di S&P Global Ratings le stime del Pil Italia, mentre sono state riviste al ribasso quelle del 2025.
Il 2024 apre in crescita per l'auto usata, gennaio segna +15,0%. E' ancora diesel il motore preferito.
Secondo i dati diffusi da UNRAE in profondo rosso anche febbraio (-26,2%) per il comparto dei rimorchi e semirimorchi. Serve un piano straordinario di svecchiamento del parco.