L'OAM e Prometeia hanno fatto uno studio dal quale emerge che il futuro riserva maggiore spazio di mercato per gli agenti e i mediatori creditizi grazie alla tecnologia e alla riduzione della presenz...
Economia
Bankitalia pubblica un documento con i risultati dell'analisi sul tema e ha l'obiettivo di sensibilizzare il mondo bancario e finanziario alle opportunità e ai rischi connessi con l'avvento delle tec...
Pubblicati sul sito di Banca d'Italia i dati per la definizione dei tassi da applicare alle operazioni di credito agevolato da stipulare nel mese di luglio 2024.
Pubblicato in GU il Decretol MEF con la rilevazione dei TEGM ai fini dell'usura, periodo di rilevazione 1° gennaio - 31 marzo 2024. Applicazione dal 1° luglio al 30 settembre 2024. Riguarda anche i...
Accordo raggiunto ieri 27 giugno, primo giorno del Consiglio europeo, sui top jobs, i ruoli di vertice dell'Unione. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, è stata riconfermata per un ...
SACE presenta il Doing Export Report 2024 "L’era delle imprese è oggi. E SACE c’è".
“Il tuo futuro è la nostra impresa” è il programma di Intesa Sanpaolo che si rivolge a PMI, micro-aziende, terzo settore, filiere agroalimentari e del turismo del Lazio.
Il Governatore di Bankitalia intervenendo con un keynote al convegno ‘Monetary Policy in Low and High Inflation Environments’ della Banca di Finlandia ha posto l'attenzione sui forti rischi d'ince...
Audizione del Dott. Stefano Menghinello - Direttore della Direzione centrale per l’analisi e la valorizzazione nell’area delle statistiche economiche e per i fabbisogni del Piano Nazionale di Ripr...
Dal Ministero 1,7 miliardi per i Contratti di sviluppo “Net zero, Rinnovabili e Batterie”. Urso: "Sosteniamo il sistema produttivo nella sfida delle transizioni green e digitale".
Banca d'Italia e la Consob, in collaborazione con l'OAM, hanno condotto una prima indagine conoscitiva sulla prestazione di servizi in cripto-attività.
La ripresa dell'economia dell'Eurozona a inizio 2024 "ha superato i livelli attesi dagli esperti della Bce" ed è destinata "a proseguire nel breve periodo, a un ritmo superiore rispetto a quello prec...
Il pacchetto di primavera del semestre europeo fornisce orientamenti strategici per rafforzare la competitività e la resilienza dell'UE e per mantenere finanze pubbliche sane.
Per l'Italia e altri sei Paesi europei si apre la procedura d’infrazione Ue per deficit eccessivo. Gli impegni per il rientro dei conti nel pacchetto di autunno del semestre europeo.
Luigi Federico Signorini, Direttore Generale della Banca d'Italia, è intervenuto alla presentazione del Rapporto annuale sull'economia della regione Lombardia. Riportiamo il suo discorso, fonte Banca...
La BEI investe 35 milioni di euro in Valle Umbra Servizi per migliorare la resilienza ed efficienza del servizio idrico.