"La salute dei sistemi sanitari. Evoluzioni e prospettive future" è il titolo del nuovo numero della pubblicazione "Rivista di Politica Economica" consultabile online sul sito di Confindustria.
Economia
Il Ministero diffonde una nuova circolare direttoriale per l'attuazione della Nuova Sabatini Capitalizzazione, ancora uno strumento per sostenere le micro, piccole e medie imprese nei loro programmi d...
Il MIT informa che sono stati stanziati 545mln di euro di cofinanziamento dall'UE a diversi progetti infrastrutturali in Italia, per migliorare e potenziare strade, ponti, ferrovie, porti e aeroporti...
La Banca Centrale Europea comunica le decisioni assunte dal Consiglio direttivo oltre ai tassi d'interesse.
pubblicati sul sito della Banca nuovi numeri della pubblicazione economica "Temi di discussione", "Questioni di economia e finanza" e Newsletter della ricerca economica.
Il Ministero rafforza i "patti territoriali" con ulteriori risorse. Finanziati ulteriori 10 progetti pilota. Assegnate risorse a Veneto, Toscana, Umbria, Emilia-Romagna, Sicilia, Basilicata, Calabria,...
Sul sito di Bankitalia nuovi numeri della pubblicazione economica.
La BCE conferma le valutazioni sull'inflazione. Il tasso sui rifinanziamenti principali resta a 4,25%, sui depositi al 3,75%, e sui prestiti marginali al 4,50%. Per Lagarde pronti a un nuovo taglio in...
Sul sito di Bankitalia il nuovo numero di "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento" sull'importanza del mercato repo e delle controparti centrali.
Il Ministro Giorgetti ha firmato il decreto che nomina il CdA per la gestione separata di Cassa Depositi e Prestiti.
Il Bollettino economico n. 3 /2004.
Il Ministero mette a disposizione incentivi per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. Focus su credito d'imposta e beni strumentali con agevolazioni ancora attive.
Dal Ministero misure per la crescita dimensionale e per il rafforzamento patrimoniale dei confidi.
Paolo Angelini, Vice Direttore Generale della Banca d'Italia, ha tenuto l'intervento di apertura al convegno "La cooperazione pubblico-privato per la resilienza cyber del settore finanziario italiano.
Programma d’investimento di 91,5mln e 200 nuove assunzioni lavorative per innovazione tecnologica e sostenibile nel settore nautico e supporto al Made in Italy, il MiMIT approva accordo di sviluppo ...
Il MiMIT comunica che da ieri è partita la prenotazione incentivi per gli impianti a Gpl o a metano.