McKinsey, metaverso: valore reale in un mondo virtuale

Nei primi cinque mesi del 2022, sono stati investiti oltre 120 mld di dollari nella costruzione di tecnologie e infrastrutture del metaverso. Mckinsey analizza le sue potenzialità di business inclusivo e sostenibile.

McKinsey, metaverso:  valore reale in un mondo virtuale

McKinsey ha esaminato il potenziale del metaverso, intervistando più di 3.400 consumatori e 450 dirigenti senior a livello globale nel suo recente rapporto Creazione di valore nel Metaverso

Il rapporto mira a comprendere meglio il valore del metaverso, quanto potrebbe essere ampia l'adozione, dove potrebbe aver luogo la maggiore trazione e cosa possono fare le aziende ora per acquisire valore. Il metaverso, come Internet, è la prossima piattaforma su cui lavorare, vivere, connettersi e collaborare. Sarà un ambiente virtuale immersivo che connette mondi e comunità diversi. Ci saranno creatori e valute alternative con cui acquistare e vendere cose. Nella sua forma più elementare, il metaverso consiste in un senso di immersione, interattività in tempo reale. Consumatori e aziende stanno sperimentando il metaverso per qualsiasi cosa, dalla socializzazione al fitness, al commercio, all'apprendimento virtuale e ad altre attività quotidiane. Come ogni tecnologia, il metaverso non è né intrinsecamente buono né cattivo, tutto dipenderà dall'uso che si deciderà di farne..

approfondisci il tema sul sito di McKinsey