Il Presidente dell'ABI Patuelli nella recente missione a Bruxelles nel suo discorso si è concentrato sulle priorità del settore bancario e sui principali dossier economico-finanziari.
accesso al credito
Arriva dal Consiglio dei ministri il primo disegno di Legge annuale sulle PMI, che introduce misure strategiche per rafforzare le micro, piccole e medie imprese italiane. Accesso al credito agevolato ...
La partnership consente di attivare collaborazioni strategiche: le regioni e altre realtà come i Confidi, sono tra i soggetti cui le imprese si per accedere al Fondo di Garanzia gestito da Mediocred...
Una ricerca di CRIF e Nomisma dimostra l'impatto positivo che il Sistema di Informazioni Creditizie ha sull'accesso al credito e sulla stabilità del sistema finanziario italiano.
L'accordo tra ABI e Anfir vuole agevolare l'accesso al credito delle Pmi con l'uso efficiente degli strumenti di incentivazione pubblica attraverso la collaborazione tra banche e finanziarie regionali...
Problemi e possibili rimedi, partendo da una recente Guida UNCITRAL nell'appuntamento previsto per l'8 marzo.
Assilea: nello scorso anno cresce l’incidenza del leasing rispetto alle altre forme di credito bancario. Quasi 9.000 domande hanno riguardato investimenti di cui alla Nuova Sabatini.
Ancora attive moratorie su prestiti del valore di 71mld, oltre 189mld il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 27,4 mld di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da ...
Credito alle imprese: oltre 186,4 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 26,9 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE.
Ancora attive moratorie su prestiti del valore di 146mld, oltre 168 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 23,6 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti g...
A febbraio 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 5,1% rispetto a un anno fa. Gennaio per i prestiti alle imprese segnava + 7,2% su base annua, + 2,2% per i prestiti alle famiglie.
ANFIA e Mediocredito Centrale (MCC) hanno siglato accordo di partnership per facilitare l’accesso al credito e favorire l’utilizzo di strumenti di finanza innovativa per le oltre 350 imprese adere...
Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria a 302 miliardi di euro, oltre 114 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI. Tra gli Istituti accreditati anche molt...
PMI, da un'indagine BCE in forte calo fatturato e profitto. Tuttavia per la prima volta dal 2009, giù la percentuale di PMI che segnalano un aumento costo del lavoro: dal 46% al 3%. Accesso al credit...
Ansa incontra il presidente dell'Abi: 'Siamo in fase di combattimento, guerra contro il virus'. Video intervento.
A ottobre -7,5% di mutui e surroghe, -16,3% di prestiti personali e -3,1% di quelli finalizzati all'acquisto di beni e servizi.