Bankitalia avvia un progetto AI con UE e OCSE per mercati finanziari. Obiettivi: innovazione, gestione rischi, crescita economica. Risultati finali attesi entro primavera 2026.
ai
UE: piano d'azione per la leadership sull'Intelligenza Artificiale. Focus su innovazione e tradizione, trasformazione industrie e talento europeo. Promossi 5 pilastri per accelerare ricerca e applicaz...
Bankitalia, in collaborazione con la CE e l'OCSE, ha lanciato un progetto sull'IA nei mercati finanziari per valutare opportunità e rischi, promuovere innovazione e crescita, e definire misure concre...
La presidente della Commissione europea Ursula von Der Leyen ha annunciato un pacchetto da 200 miliardi di euro per spingere la nascente industria dell'IA nell'Ue, accolto con entusiasmo e ottimismo d...
L'AI e i software di automazione riducono il tempo dedicato a operazioni manuali come la raccolta e la normalizzazione dei dati finanziari.
L'IA è un catalizzatore di cambiamento strategico per le imprese che affrontano le sfide di oggi. Una svolta tecnologica dove gli sviluppi scientifici pervadono le sfere dei rapporti economici, giuri...
In arrivo il primo roadshow SACE e Microsoft Italia: le imprese del futuro tra Intelligenza Artificiale e internazionalizzazione sostenibile.
Il 62,4% dei professionisti non ordinistici (sono circa 444mila) utilizza strumenti di intelligenza artificiale generativa (come chatbot, software di traduzione e assistenti virtuali).
La Leasing Life Conference che si terrà a Milano il 14 novembre esplorerà le tendenze che daranno forma al leasing di attrezzature nel 2025, offrendo al settore un'occasione di approfondimento strat...
Il report EY Italy AI Barometer traccia il quadro della situazione attuale, i possibili sviluppi, le sfide e i benefit che le imprese italiane grazie all'Intelligenza Artificiale.
Il Garante Privacy ha pubblicato il proprio parere favorevole sul c.d. Ddl IA. In particolare, a fronte del parere favorevole, l’Autorità ha chiesto di apportare dei correttivi all’impianto norma...
Il Mininistero sostiene progetti di ricerca e sviluppo nelle traiettorie della Strategia nazionale di specializzazione intelligente o di evoluzione delle stesse.
Il primo regolamento globale sull'IA al mondo è una legge europea . E' nata per garantire che l'Intelligenza Artificiale sviluppata e utilizzata nell'UE sia affidabile e proteggere i diritti delle pe...
Quali sono le tendenze tecnologiche più importanti per le aziende nel 2024? Una nuova analisi del McKinsey Technology Council evidenzia l'adozione, lo sviluppo e gli effetti sul settore delle tecnolo...
Il cruscotto dell'indice di preparazione all'intelligenza artificiale del Fondo Monetario Internazionale monitora 174 economie per digitalizzazione, politiche del lavoro, innovazione, integrazione e r...
Il prof. Georg Gottlob, uno dei maggiori esperti di IA, che ha insegnato ad Oxford e poi in Italia, è stato ospite della Banca d'Italia intervenendo sull'effetto positivo dell'IA sulla qualità dei ...