Al convegno organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA a Futurmotive si è discusso delle applicazioni AI nel settore e dell’evoluzione di stile e progettazione secondo il paradigma della...
ai
Assilea e Sadas, giovedì 9 novembre 2023, presso la sala Orangerie del Museo Poldi Pezzoli di Milano, presentano “Leasing Score Prediction” (LSP) il sistema per valutare i finanziamenti con l'AI ...
Intesa Sanpaolo grazie ai propri processi di digitalizzazione e all'evoluzione di un proprio modello operativo diventa la prima banca europea a utilizzare l’intelligenza artificiale per l’analisi...
Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria, è intervenuto su "AI-driven bank: Opportunità e sfide strategiche per il sistema finanziario e la vigilanza" in un evento Bost...
Il Ministro Urso sul tema: Urso “Sosteniamo la nascita di startup e l’imprenditoria innovativa di giovani e donne”.
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro.
Dal Mise incentivi per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Dal 21 settembre la presentazione delle domande.
45 milioni di euro per imprese ed enti di ricerca. Giorgetti, “la sfida della competitività richiede una costante capacità di innovare”
La Banca d'Italia ha reso note le metodologie di trattamento dei dati personali, anche attraverso l'uso di tecniche di Intelligenza Artificiale, nella gestione degli esposti. Il Garante ha espresso pa...
Ventiquattro politiche per accelerare, nei prossimi tre anni, l’innovazione e le potenzialità dell’IA nel tessuto economico e sociale del Paese.
In arrivo dal Mise stanziamenti per le imprese che investono in innovazione. Giorgetti: “sosteniamo lo sviluppo e il trasferimento tecnologico dalla ricerca al sistema produttivo" .
In che modo le tecnologie dirompenti creano opportunità per un'economia verde e digitale, lo vediamo nello studio della BEI.
MID: workshop dedicato al mondo dell’intelligenza artificiale, organizzato con Fondazione Cotec e l’Università Roma Tre
Un progetto dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino nato nell’ambito del programma Pioneer di SEI.
SIMEST supporta il processo di rafforzamento nell’area nordamericana della Microtec di Bressanone (BZ), leader mondiale nella scansione del legno per segherie e per l’industria di lavorazione del ...
A.I. Strategia nazionale: fino al 31 ottobre sarà possibile inviare osservazioni al documento.