Il CSC vede più ostacoli che spinte per l'economia. E' forte l’impatto dei dazi sulla crescita mondiale e italiana, Borse in ribasso. In Italia preoccupano gli investimenti, i consumi unico train...
andamento economia
L'aumento del rating italiano da S&P non sorprende. Economia e conti pubblici migliorati, il sistema bancario ora è forte. Ulteriore miglioramento del rating possibile. Lo dice Fabio Panetta (Banca d...
S&P migliora il rating Italia a "BBB+" (da "BBB"), rating breve "A-2" confermato. Prospettive stabili, riflettono riserve economiche in miglioramento e progressi su finanze pubbliche.
Mercati europei in rosso con l'entrata in vigore dei dazi "reciproci". Piazza Affari crolla (-2,30%), spread in aumento, BTP a 3,86%. Euro in rialzo, crollo petrolio. Shock della domanda previsto in a...
Nel primo trimestre 2025, le imprese italiane segnalano un peggioramento della situazione economica generale e delle proprie condizioni operative a breve termine, secondo i dati della Banca d'Italia.
L'Istat fotografa, nel quarto trimestre 2024, l'AP con accreditamento netto grazie a entrate in aumento e spesa contenuta. Famiglie riducono risparmi e redditi, profitti aziendali calano mentre invest...
Arrivano i dazi USA, per l'Unione europea l'imposta doganale è del 20%. Per le auto straniere scatta il balzello del 25%. "Conseguenze immense, l’economia soffrirà" ha commentato la Von der Leyen.
Confindustria ha presentato il suo Rapporto di Previsione - Primavera 2025. focus su: energia, green deal e dazi e impatto sull'economia italiana ed europea.
Nel primo trimestre 2025, ottimismo tra le grandi imprese di Confindustria: 53% prevede stabilità, 32,4% aumento, 14,6% calo, segnando un miglioramento rispetto al Q4 2024.
RTT febbraio cala compensando l’aumento di gennaio: forte riduzione in servizi e industria, stabilità nelle costruzioni, dove la variazione acquisita è positiva nel 1° trimestre.
L'Istituto di Statistica ha pubblicato il Rapporto sulla competitività dei settori produttivi, edizione 2025.
Le stime dell'Istituto di statistica evidenziano che a febbraio il carrello della spesa sale del 2% e anche l'inflazione torna a salire.
Entrano in vigore i dazi del 25% imposti dagli USA. Dal primo aprile l'Ue ripristinerà dapprima le contromisure del 2018 per poi adottare un nuovo pacchetto di dazi su prodotti industriali e agricoli...
Dall'analisi effettuata dal Centro Studi di Confindustria emerge che prosegue il taglio dei tassi, ma energia è più cara e c'è incertezza sui dazi. L 'automotive è ancora in caduta libera.
La BCE ha diffuso il nuovo numero del Bollettino economico. L’inflazione nell’area euro va verso una “stabilizzazione durevole intorno all’obiettivo del 2% a medio termine”. Ora servono rifo...
L'istituto evidenzia, nel primo Bollettino Economico del 2025, un PIL nell'eurozona rallentato e l'inflazione attorno al 2%. La crescita economica dell'Italia stenta a recuperare nonostante i fondi de...