La BCE avverte le banche dell’Eurozona di rafforzare le difese contro rischi geopolitici e tensioni globali, per salvaguardare la stabilità, come indicato nel rapporto annuale sullo stato del setto...
eurozona
Confermato il rialzo dell’inflazione nell’Eurozona a gennaio 2025. Secondo l’EUROSTAT, i prezzi al consumo segnano un +2,5% su base tendenziale e si confrontano con il +2,4% del mese precedente.
In calo del 2,0% nell'area dell'euro e dell'1,7% nell'UE rispetto a dicembre 2023.
Secondo i dati di Eurostat l'inflazione annuale nell'area della moneta unica nel mese di dicembre 2024 dovrebbe attestarsi al 2,4%, quindi in aumento rispetto al mese precedente, quanto era stata al 2...
Secondo i dati diffusi dall'Eurostat, il tasso di inflazione annuale dell'area euro è salito al 2,2% a novembre, in aumento rispetto al 2,0% di ottobre. Un anno prima il tasso era al 2,4%.
A settembre secondo la fotografia di Eurostat l'inflazione nell'Eurozona è scesa all'1,8%, rispetto al 2,2% di agosto.
La crescita dell'Eurozona e dell'Ue nel secondo trimestre del 2024 è stata dello 0,2%, rispetto al trimestre precedente. Lo dice Eurostat
Nel primo trimestre del 2024, il PIL destagionalizzato segna un + 0,3% sia nell’Eurozona che nell’UE , rispetto al trimestre precedente, secondo l'Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue.
La Banca d'Italia pubblica sul proprio sito l'indagine fatta dall'Eurosistema sul credito bancario (BLS), caratteristiche dell'indagine e modalità di aggregazione delle risposte.
Secondo l'analisi di S&P Global PMI l'economia dell'Eurozona si espande al ritmo più sostenuto dal maggio 2022.
Christine Lagarde: "I rischi economici per l'area euro sono saliti considerevolmente dopo l'invasione dell'Ucraina, e la valutazione sulle previsioni macroeconomiche ora rischiano di essere riviste al...
Lo studio di IHS Markit PMI mette in evidenza come la crescita economica nell'Eurozona rallenta ai minimi in nove mesi mentre dilaga la pandemia.
La Banca d'Italia fa il punto sull'andamento economico e finanziario tra settori istituzionali nei paesi dell'area dell'euro durante il Covid-19.
Secondo l'analisi IHS Markit PMI a luglio la crescita rimane ad un livello quasi record anche se rallenta lo slancio.
Miglioramento dell’espansione del settore privato dell’eurozona, con gli ultimi dati che indicano il più rapido incremento dallo scorso luglio e il secondo in ordine di grandezza in oltre due ann...
La Banca Centrale Europea diffonde le statistiche per febbraio 2021.