Il finanziamento, assistito dalla Garanzia Green SACE, per una società leader nel settore del vertical farming che realizzerà un nuovo stabilimento a Cirimido in provincia di Como.
green deal
L'incentivo sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green New Deal ...
Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare negli ambiti del Green New Deal italiano. Il MiSE aprirà alle domande a novembre.
Il Mise informa sulle modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare, nell'ambito del ...
Regola la concessione di contributi per sostenere i programmi e iniziative per transizione ecologica e circolare del «Green New Deal italiano».
Sebbene il Parlamento abbia introdotto nell’iter di conversione qualche misura migliorativa, la Legge approvata risulta, a parere dell’Associazione Elettricità Futura, ancora incompleta.
Il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo per arrivare alla neutralità climatica nel 2050 e un obiettivo collettivo di riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra.
L’agricoltura italiana grazie ai suoi primati green in Europa riveste un ruolo strategico per la transizione ecologica prevista dal nuovo Recovery Plan italiano.
Finanza per le infrastrutture sostenibili e impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture e i sistemi di trasporto.
F-Gas, le proposte della refrigerazione commerciale per abbattere l'emissione di gas serra. Assocold, necessaria una revisione della normativa e incentivi concreti per accelerare la transizione verso ...
I leader del clima decidono di intensificare i loro sforzi sulla strada per la COP26 all'evento "Investing in Climate Action" CE-BEI
Assonime pubblica il Rapporto "Innovare per la crescita sostenibile: strategie di impresa e politica pubblica": come conciliare il miglioramento della sostenibilità ambientale con la crescita economi...
Ottavo programma di azione per l'ambiente: gli Stati membri sono pronti ad avviare negoziati con il Parlamento.
L’EFRAG ha pubblicato due report sullo sviluppo di standard di rendicontazione della sostenibilità. I due documenti sono stati redatti su richiesta della Commissione europea a seguito di un invito...
L'Osservatorio europeo del clima e della salute inaugurato oggi dalla Commissione europea.
Strategia "Dal produttore al consumatore": la Commissione avvia una consultazione sul futuro piano per garantire l'approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tempi di crisi.