Il 20 febbraio 2025 Confindustria e KPMG promuovono l'evento “NOVITA' FISCALI 2025, la Legge di Bilancio e le misure di maggiore interesse per le Imprese”
imprese
Uno studio di Unioncamere ci dice che ad oggi solo l'11% delle imprese utilizza l'IA, ma il 18,9% ha intenzione di investire nel prossimo triennio.
Dal Rapporto mensile dell'Associazione emerge che, a dicembre 2024, il tasso medio per l'acquisto delle abitazioni è ancora diminuito a seguito delle riduzioni dei tassi BCE. Stabili i tassi applicat...
L’indice registra il valore più alto del 2024 arrivando al +6,1%.
Secondo l'Istat scende per il terzo mese consecutivo il clima di fiducia delle imprese. In diminuzione anche l'indice dei consumatori.
Secondo la rilevazione dell'Istituto di statistica sull'innovazione delle imprese italiane negli anni 2020 e 2022 imprese più innovative anche tra le PMI, più sostenibili le innovazioni delle grandi...
Nel 2022 il 66,5% delle imprese manifatturiere ha intrapreso azioni di sostenibilità. Le grandi imprese (86,9%) sono state più attive in tutte le pratiche rispetto alle piccole (43,6%). Lo dice l'Is...
Lettera dell'Istituto di Vigilanza al mercato circa gli obblighi che gravano su imprese e intermediari assicurativi in riferimento alle misure sanzionatorie adottate a livello comunitario contro la Ru...
Secondo l'indagine della Confederazione degli Industriali "La competitività nelle tecnologie verdi, una nuova politica industriale per le imprese italiane" il nuovo leitmotiv delle imprese è tecnolo...
BEI e BPER uniscono le forze per sostenere la crescita economica e la transizione ecologica delle imprese italiane con 1,7 miliardi di euro.
L'analisi del centro studi di Assolombarda sul sentiment delle imprese rispetto al quadro Economico 2023
Pubblicati i risultati dell' ''Indagine sul credito bancario nell'area dell'euro” che analizza i dati delle banche italiane.
Il clima di fiducia delle imprese continua ad aumentare registrando il valore più elevato negli ultimi 10 mesi così come il clima di fiducia dei consumatori che raggiunge il valore massimo da marzo ...
Gestore dei Servizi Energetici, società del Ministero dell'Economia per la promozione dello sviluppo sostenibile, e Intesa Sanpaolo per favorire l’integrazione ESG in ambito finanziario e nel tessu...
L'analisi dell'Istituto di statistica segna una riduzione dello 0,9%. Sul numero complessivo di registrazioni, il 2022 si chiude con una diminuzione congiunturale ma con ancora qualche settore in cres...