Secondo UNRAE, si continua con il recupero del mercato auto anche per ottobre. L’Italia ha bisogno di una politica per infrastrutture, incentivi e riforma del fisco
mercato auto europeo
Come previsto, il 2022 è in continuità con il 2021 per una serie di fattori che influenzano negativamente la produzione e le vendite di autoveicoli
Mercato auto europeo segna il livello più basso da 22 anni. L'Italia continua a rimanere senza incentivi per quote auto ricaricabili
Nel consueto confronto con gli altri maggiori mercati europei (Germania, UK, Francia, Spagna), l’Italia evidenzia in questo mese una penetrazione di auto elettriche ancora bassa, migliore solo rispe...
Il Focus, realizzato dall'Area Studi e Statistiche ANFIA, analizza la struttura del mercato europeo dell'auto a MARZO 2021.
Nel 1° trimestre l’Europa perde 1/4 delle auto rispetto al 2019; UNRAE: senza incentivi rallenta il ricambio dei veicoli inquinanti. Ecobonus, fisco e infrastrutture di ricarica le misure struttura...
A gennaio nuovo crollo del mercato auto in Europa. UNRAE indica le infrastrutture di ricarica e il rinnovo del vetusto parco auto circolante fra gli obiettivi primari del Recovery fund per la transizi...
Industria automobilistica: al via l'applicazione in tutta Europa di nuove norme per veicoli più puliti e più sicuri
Ancora in forte calo il mercato auto nell’Area UE allargata ad Efta e Regno Unito: -24% a giugno e -39,5% nella prima metà del 2020.
Il mercato europeo a giugno cede 1/4 della domanda (-24,1%). Oltre 3,3, milioni di autovetture perse nel 1° semestre
Secondo i dati diffusi oggi da ACEA, nei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito1 ad aprile le immatricolazioni di auto ammontano a 292.182 unità, con un calo del 78,3% risp...