I rialzi più consistenti riguarderanno nel 2023 le medie imprese dell’industria mentre nel complesso del triennio prevalentemente le microimprese, del settore agricolo e delle costruzioni.
npl
Banca Ifis ha finalizzato con il supporto di UniCredit la ristrutturazione della cartolarizzazione realizzata tramite il veicolo Indigo Lease S.r.l., società costituita ai sensi della L.130/99 nel di...
Ceduti dal Gruppo 570 milioni di sofferenze e inadempienze probabili. Hanno partecipato all'operazione 76 banche del gruppo tra cui BCC Leasing.
Banca Ifis ristruttura la prima cartolarizzazione in Italia di crediti Npl assistiti da ordinanza di assegnazione per aumentare la propria capacità di funding sul mercato istituzionale.
La Banca analizza l'evoluzione degli NPL e UTP alla luce dei cambiamenti posti in essere per fronteggiare l’ammontare di crediti deteriorati frutto della recessione dell’economia italiana tra il 2...
Accordo tra Banca Ifis e Mediobanca per l’acquisizione di Revalea per un corrispettivo di 100mln. Revalea è una società specializzata nell’acquisto di Npl. Rafforzatala la partnership nel settor...
Il CdA di BCC Banca Impresa, società del Gruppo BCC Iccrea specializzata nella locazione finanziaria, ha approvato il progetto di bilancio 2022.
Il quadro normativo e la gestione attiva dei Non Performing Loans tornano di attualità dopo la pandemia e le conseguenti moratorie.
L’Agenzia delle Entrate ha risposto sulla selezione di opportunità di investimento riguardanti operazioni di cartolarizzazione crediti NPL (non-perfoming loans) e il relativo regime di esenzione.
Npl meeting: l’incremento dei nuovi flussi di crediti deteriorati contenuto grazie alla solidità del sistema Italia. L’Industry Npl partner strategico per il settore bancario che riduce il Npe Ra...
Il nuovo Piano di Impresa 2022-2025 porta Intesa Sanpaolo nel futuro e costruisce la banca dei prossimi dieci anni.
Mercoledì 6 luglio si è tenuta l'Assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana.
Banca d'Italia: Note di Stabilità finanziaria e vigilanza n. 28 - Indagine sulla gestione delle Inadempienze Probabili
Crediti deteriorati, nel 2021 in Italia vendite per 33mld di euro. Banca Ifis “top buyer” con 3,7 miliardi di euro di acquisti: l’11% delle transazioni del mercato, previste 94mld di euro per le...
Nel 2022 la BCE richiede alle banche un marginale aumento del capitale detenuto, quindi mantenere alta l'attenzione alle possibili conseguenze sui loro bilanci e, rafforzare il controllo dei rischi e ...
Cessione di crediti deteriorati - Base imponibile IVA - Art. 13 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 633.