Ottobre 2020: rimane stabile il mercato dell’auto. Nel mese immatricolate oltre 157mila vetture nuove ovvero lo 0,2% in meno rispetto ad ottobre 2019. Il bilancio da inizio 2020 resta in perdita per...
Dati di Settore
Il recupero dei ritardi di immatricolazione accumulati nella prima fase di lockdown riporta l'andamento del mercato sui valori in linea con il 2019: ottobre 2020 registra un incremento del 3,9%
Nel terzo trimestre del 2020 sono state aperte 104.904 nuove partite Iva. Il MEF le analizza per natura giuridica, ripartizione territoriale, settore produttivo e per le persone fisiche il paese di na...
Ancora un segno meno a settembre per la produzione dell'industria automotive italiana (-4%), che chiude il terzo trimestre 2020 in netto recupero rispetto al trimestre precedente (+142%)
Dopo quattro mesi di recupero ,forte calo a settembre pari a 5,6% rispetto ad agosto .Il trimestre iniziato a luglio però tiene una forte positività (+28,6%) rispetto al precedente trimestre caratte...
Outlook stabile, previsione di un recupero dalla contrazione indotta dalla pandemia nella prima metà dell'anno.
La Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo ha realizzato il rapporto Monitor dei Poli Tecnologici del Lazio che evidenzia un calo tendenziale pari al 22,8% nel secondo trimestre 2020.
Nel terzo trimestre tengono i ricavi, Npl sotto controllo. Colombani: rilanciare gli investimenti con i prestiti garantiti dallo Stato. Le banche devono potenziare la presenza sui territori.
Il Pil italiano, come quello dei principali paesi europei, ha avuto un recupero in tutti i settori, nell'ultimo trimestre. E' cresciuto il manifatturiero e sono aumentate le vendite interne e verso l'...
Banca Ifis chiude i primi nove mesi con un utile netto di 52,3 milioni di euro e raggiunge i target previsti per fine anno.
Eurostat pubblica per la prima volta stime anticipate della spesa per prestazioni di protezione sociale per il 2019.
L'Istat, nella sua sezione dedicate alla statistica sperimentale, misura del "sentiment" italiano sull'economia basata sui dati di Twitter
L'Istat riscontra che in Italia il valore aggiunto per ora lavorata (produttività del lavoro) si riduce dello 0,4%, quello del capitale (rapporto tra valore aggiunto e input di capitale) dello 0,8%...
Il Rapporto Cerved PMI analizza la situazione economico-finanziaria delle PMI utilizzando l'ampio patrimonio di informazioni a loro disposizione. Pubblichiamo il rapporto poichè il lease è vicino da...
Il ruolo della distribuzione, impegnata nel sostenere le filiere più penalizzate del Made in Italy.
ANFIA è impegnata negli incontri ministeriali per la presentazione delle proposte della filiera automotive italiana relativamente al Recovery plan.