Mobilità ai tempi del COVID: quasi 1 italiano su 2 si dice pronto a usufruire degli incentivi per l’acquisto dell’auto. Aumenta la paura del contagio, frena la mobilità collettiva
Dati di Settore
La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo contiene 327 indicatori disponibili a livello regionale dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della ...
Al 30 settembre 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto. I decessi sono 319 (+16). Dopo il rallentamento post lockdown, settembre evidenzia una ripresa delle infezioni di origine...
Ad agosto 2020 si stima che su base mensile l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 12,9%, confermando la tendenza positiva iniziata da maggio
ISTAT: i prezzi del "carrello della spesa", che include i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, invece, "accelerano lievemente" a settembre passando dal precedente +0,9% ...
UniCredit e PwC: accordo per servizi di consulenza sugli aspetti tecnici e di natura fiscale per tutte le fasi del processo relativo al Superbonus 110% e per gli altri interventi oggetto dei benefici ...
Nel trimestre giugno-agosto 2020 rispetto al precedente, le esportazioni registrano un aumento del 26,2%.
L’export verso i Paesi UE pesa per il 67% (contro il 75% di un anno fa) e la Germania si conferma primo Paese di destinazione in assoluto per saldo positivo di bilancia commerciale (469 milioni di E...
Segnali d'incoraggiamento dal mercato dell'auto europeo: settembre +1,1%. Da inizio anno, le perdite ammontano a 3,55 milioni di unità (-29,3%), le previsioni indicano una chiusura del 2020 in calo ...
Il settore dell’Automotive è sotto la lente d’ingrandimento e, oltre il numero di immatricolazioni, si tiene conto della qualità ambientale delle scelte di Auto e Fuoristrada.
Nel mese di settembre 2020 il numero dei nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza, al netto di quelli decaduti dal diritto, è stato pari a 1,328 milioni (+25% rispetto a Genna...
Dinamica positiva del fatturato, meglio il mercato interno con un +7,3%, l'estero segna un +3,0%.
Nei primi nove mesi del 2019 il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine registra oltre 373 mila nuovi contratti per un valore dei nuovi finanziamenti pari a 153 miliardi di euro.
Nel 2018 l'economia non osservata (sommersa e da attività illegali) vale 211 miliardi di euro (erano 213,9 nel 2017), in flessione dell’1,3% rispetto all’anno precedente
Dati ISTAT sul numero di occupati e sulle persone in cerca di occupazione per Sistema locale del lavoro.
Le domande di moratoria salgono a 302 miliardi di euro, oltre 91 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 15,5 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti da SAC...