ABI: tassi breve termine in calo, lungo termine in rialzo

Dall'analisi dell'ABI risulta che i tassi di mercato sono in calo da ottobre 2023. Nel 2025: breve termine ancora in discesa, lungo termine in rialzo, nonostante il calo registrato nei primi giorni di aprile.

ABI: tassi breve termine in calo, lungo termine in rialzo

Da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE. Nei primi mesi del 2025 i tassi a breve termine si sono ulteriormente ridotti, mentre quelli a lungo termine, nonostante il calo nei primi giorni di aprile, hanno registrato un complessivo rialzo.

TASSI DI MERCATO

Nei primi 10 giorni di aprile 2025:

1. Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,32%, in calo di 12 punti base rispetto a marzo 2025 (2,44%) e inferiore di 52 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%).

2. Il tasso lordo dei BOT a sei mesi è stato in media del 2,15% in calo di 14 punti base rispetto a marzo (2,29%) e inferiore di 47 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,62%).

3. Il tasso IRS a 10 anni (molto usato nei mutui) è stato in media del 2,59% in calo di 8 punti base rispetto a marzo (2,67%) e in aumento di 36 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,23%).

4. Il tasso lordo dei BTP a 10 anni è stato in media del 3,82% in calo di 3 punti base rispetto a marzo (3,85%) e in aumento di 48 punti base rispetto a dicembre 2024 (3,34%)...continua a leggere sul sito dell'Abi