Consiglio europeo straordinario: principali risultati
I leader dell'UE hanno concordato un pacchetto di ripresa e il bilancio 2021-2027 che aiuterà l'UE a ricostruire dopo la pandemia e sosterrà gli investimenti nelle transizioni verdi e digitali.
I leader dell'UE hanno concordato un pacchetto di ripresa e il bilancio 2021-2027 che aiuterà l'UE a ricostruire dopo la pandemia e sosterrà gli investimenti nelle transizioni verdi e digitali.
Conclusioni del Consiglio europeo, 17-21 luglio 2020
Il Presidente Michel alla conferenza stampa del Consiglio europeo;
"Abbiamo raggiunto un accordo sul pacchetto di ripresa e sul bilancio europeo. Si è trattato, ovviamente, di negoziati difficili in tempi molto difficili per tutti gli europei. Una maratona che si è conclusa con un successo per tutti i 27 Stati membri, ma soprattutto per i cittadini. È un buon accordo. È un affare forte. E, soprattutto, è l'affare giusto per l'Europa, in questo momento".
Per raggiungere il risultato desiderato ed essere sostenibile, lo sforzo di ripresa dovrebbe essere collegato al tradizionale QFP, che ha plasmato le politiche di bilancio dell'UE dal 1988 e offre una prospettiva a lungo termine.
I leader dell'UE hanno concordato un pacchetto globale di 1 824,3 miliardi di euro che combina il Quadro finanziario pluriennale (QFP) e uno straordinario sforzo di ripresa nell'ambito dello strumento UE di prossima generazione (NGEU).
Bilancio UE a lungo termine
Il nuovo quadro finanziario pluriennale (QFP) coprirà sette anni tra il 2021 e il 2027. Il QFP, rafforzato da Next Generation EU, sarà anche lo strumento principale per l'attuazione del pacchetto di ripresa per affrontare le conseguenze socio-economiche della pandemia COVID-19.
Le dimensioni del QFP - 1 074,3 miliardi di euro - consentiranno all'UE di realizzare i suoi obiettivi a lungo termine e di preservare la piena capacità del piano di ripresa. Questa proposta si basa in gran parte sulla proposta fatta dal Presidente Michel a febbraio, che rifletteva due anni di discussioni tra gli Stati membri.
Il QFP coprirà i seguenti settori di spesa:
mercato unico, innovazione e digitale
coesione, resilienza e valori
risorse naturali e ambiente
migrazione e gestione delle frontiere
sicurezza e difesa
il vicinato e il mondo
Pubblica amministrazione europea
Sconti
Gli sconti forfettari sul contributo annuale basato sul reddito nazionale lordo (REBATE) saranno mantenuti per la Danimarca, la Germania, i Paesi Bassi, l'Austria e la Svezia.
Bilancio UE a lungo termine 2021-2027
Fondo di recupero
Il fondo di ripresa, attraverso la NGEU, fornirà all'Unione i mezzi necessari per affrontare le sfide poste dalla pandemia COVID-19. In base all'accordo la Commissione potrà prendere in prestito fino a 750 miliardi di euro sui mercati. Questi fondi potranno essere utilizzati per prestiti "back-to-back" e per le spese incanalate attraverso i programmi del QFP. I capitali raccolti sui mercati finanziari saranno rimborsati entro il 2058.
Gli importi disponibili nell'ambito della NGEU saranno assegnati a sette programmi individuali:
Recovery and Resilience Facility (RFF), ReactEU, Horizon Europe, InvestEU, Sviluppo rurale, Just Transition Fund e RescEU.
Un piano di ripresa per l'Europa (informazioni di base e calendario)
Prestiti e sovvenzioni
390 miliardi di euro del pacchetto saranno distribuiti sotto forma di sovvenzioni agli Stati membri e 360 miliardi di euro di prestiti.
Stanziamento dal Fondo per il recupero e la resilienza (RRF)
Il piano assicura che il denaro vada ai Paesi e ai settori più colpiti dalla crisi: il 70% delle sovvenzioni del Recovery and Resilience Facility sarà impegnato nel 2021 e nel 2022 e il 30% sarà impegnato nel 2023.
Gli stanziamenti del Fondo per la ripresa e la resilienza nel 2021-2022 saranno stabiliti secondo i criteri di assegnazione della Commissione, tenendo conto del tenore di vita, delle dimensioni e dei livelli di disoccupazione degli Stati membri.
Per le assegnazioni del 2023, il criterio della disoccupazione sarà sostituito dal calo del PIL nel 2020 e nel 2021.
Governance e condizionalità
In linea con i principi del buon governo, gli Stati membri prepareranno piani nazionali di ripresa e di resilienza per il 2021-2023. Questi dovranno essere coerenti con le raccomandazioni specifiche per paese e contribuire alle transizioni verdi e digitali. Più specificamente, i piani sono necessari per stimolare la crescita e l'occupazione e rafforzare la "resilienza economica e sociale" dei paesi dell'UE. I piani saranno riesaminati nel 2022. La valutazione di questi piani sarà approvata dal Consiglio a maggioranza qualificata su proposta della Commissione.
L'erogazione delle sovvenzioni avrà luogo solo se le pietre miliari e gli obiettivi concordati stabiliti nei piani di ripresa e di resilienza saranno raggiunti.
Se, in via eccezionale, uno o più Stati membri ritengono che vi siano gravi scostamenti rispetto al soddisfacente raggiungimento delle relative tappe e degli obiettivi, possono chiedere che il Presidente del Consiglio europeo deferisca la questione al prossimo Consiglio europeo.
Azione per il clima
Il 30% della spesa totale del QFP e della Next Generation EU sarà destinato a progetti legati al clima. Le spese nell'ambito del QFP e di Next Generation EU saranno conformi all'obiettivo dell'UE di neutralità climatica entro il 2050, agli obiettivi climatici dell'UE per il 2030 e all'accordo di Parigi.
Stato di diritto
Gli interessi finanziari dell'Unione saranno tutelati in conformità dei principi generali sanciti dai trattati dell'Unione, in particolare i valori di cui all'articolo 2 TUE. Il Consiglio europeo sottolinea inoltre l'importanza del rispetto dello stato di diritto. Su tale base sarà introdotto un regime di condizionalità per proteggere il bilancio e l'UE di prossima generazione.
Risorse proprie
I leader dell'UE hanno accettato di fornire all'UE nuove risorse per rimborsare i fondi raccolti nell'ambito della Next Generation EU. Hanno concordato una nuova tassa sulla plastica che sarà introdotta nel 2021. Nello stesso anno la Commissione dovrebbe presentare una proposta per una misura di aggiustamento del carbonio e un prelievo digitale, entrambi introdotti entro la fine del 2022.
La Commissione tornerà poi con una proposta riveduta sul sistema di scambio delle quote di emissione dell'UE (ETS), eventualmente estendendolo ai settori aereo e marittimo. Ci potrebbero essere anche altre nuove risorse, come una tassa sulle transazioni finanziarie. I proventi delle nuove risorse proprie introdotte dopo il 2021 saranno utilizzati per il rimborso anticipato dei prestiti NGEU.
Una riserva Brexit di 5 miliardi di euro sarà costituita per sostenere gli Stati membri e i settori economici più colpiti da Brexit.
- Video conference of the members of the European Council, 23 April 2020
- A recovery plan for Europe (background information and timeline)
- Long-term EU budget 2021-2027 (background information)