Incomprensibile la totale assenza, nella Legge di bilancio 2022, di misure per incentivare l’acquisto di autovetture a zero e bassissime emissioni e di veicoli commerciali leggeri in un orizzonte pl...
Anfia
Rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti
Il report promosso da MOTUS-E, ANFIA, ANIE Federazione, ANCMA, fotografa il ruolo delle politiche industriali nella transizione alla mobilità elettrica
In termini di immatricolazioni, il 2021, in UE-EFTA-UK, potrebbe chiudere poco sotto i livelli dello scorso anno. Per il 2022, ancora nubi all’orizzonte.
Novembre ancora in ribasso per il mercato degli autocarri (-8,9%) e dei veicoli trainati (-7%), mentre recuperano gli autobus (+12,7%)
ANFIA presenta il focus Italia e Focus UE/EFTA/UK per veicoli commerciali e industriali nel 1° semestre 2021
Presi in esame tre diversi scenari di mercato valutando l'impatto del processo di elettrificazione sull'occupazione e sul valore aggiunto della filiera della fornitura automotive in UE e nei singoli s...
Indispensabile prevedere un piano strutturale con una dotazione adeguata per evitare che l’Italia sia l’unico Paese europeo che non supporti i consumatori nell’acquisto di auto a zero e a bassis...
Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, relativo settore automotive in Italia nel mese di Agosto 2021
Ad accomunare i maggiori Paesi europei sono le difficoltà generate dalla carenza di semiconduttori, una situazione di stallo che si protrarrà anche nel 2022
Grande peso della crisi delle materie prime, sul comparto dei veicoli industriali. Arresto ad ottobre per mercato degli autocarri (-18,3%), dei veicoli trainati (-15,7%) e degli autobus (-48,7%)
ANFIA e il mercato delle autovetture in Italia. Lieve ripresa delle immatricolazioni rispetto al calo registrato in piena emergenza Covid.
Focus UE - EFTA - UK mercato autovetture ad alimentazione alternativa per il periodo gennaio - settembre 2021
Valori ancora bassi per volumi produttivi della filiera automotive italiana. Secondo i dati ISTAT, registrato un calo del 12,1% rispetto al pre-pandemia
Incremento Export della componentistica automotive nel primo semestre 2021: +38,8% rispetto al primo semestre 2019
Anche ad ottobre altro segno meno a doppia cifra. Per il settore auto in Italia si registra un calo del -35,7%.