Nei primi cinque mesi del 2021, in crescita l’import di autoveicoli nuovi in valore verso l’Italia +39,9% rispetto a gennaio/maggio 2020.
Anfia
Il report statistico è stato realizzato dall'Area Studi e Statistiche con i dati del comparto dei rimorchi e semirimorchi pesanti in Italia per l'anno 2020.
Luglio in ribasso del 19,4%: hanno pesato l’assenza degli incentivi, il confronto con un luglio 2020 che dava i primissimi segnali di recupero rispetto alle più forti flessioni precedenti e i volum...
Il Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, analizza l'andamento del trade di autoveicoli e componenti nel mese di Aprile 2021.
I dati delle nuove immatricolazioni di autocarri e autobus e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Aut.Min. D07171/H4).
Rinnovato l'accordo per le prossime tre edizioni (2025 - 2027) di SAL.VE, Salone biennale del Veicolo per l'Ecologia, quest'anno alla Fiera di Rimini dal 26 al 29 ottobre 2021
Appena 151.000 unità in più rispetto al sesto mese del 2020, ancora pesantemente colpito dalle conseguenze dello shock pandemico con una perdita di oltre 360.000 unità rispetto a giugno 2019.
A maggio 2021, la produzione della filiera automotive risulta in calo del 14,5% rispetto allo stesso mese del 2019, mentre nei primi 5 mesi dell’anno in corso è in ribasso del 7,2% rispetto a genna...
ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE hanno il piacere di invitarti alla Conferenza Stampa online dedicata alla filiera del trasporto merci e della logistica
I dati si riferiscono allo studio condotto da ANFIA ed EY per analizzare la propensione dei fornitori automotive italiani a operazioni di integrazione e fusione per sfruttare vantaggiose sinergie comm...
Approfondimento realizzato dall'Area Studi e Statistiche in UE-EFTA-UK a gennaio-marzo 2021.
ANFIA, nella persona di Alberto Musso, Responsabile Area tecnica e Affari regolamentari dell'Associazione, riceve l'assegnazione della Presidenza del Comitato tecnico OICA per il biennio 2021-2023.
Il Dossier, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta una fotografia del trasporto merci in Italia e in Europa su dati ufficiali Eurostat, Istat e del Ministero dei Trasporti.
Ad aggiudicarsi il premio, il progetto sostenibile per il trasporto pubblico di Niccolò Casagrande, studente ventunenne dello IAAD di Torino che ha partecipato nella categoria “Idee”.
Secondo i dati diffusi oggi da ACEA il mercato auto europeo risulta positivo a maggio anche se in realtà è in ribasso del 25% rispetto a maggio 2019.
ANFIA pubblica i dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali (autocarri e autobus) e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Tras...