L'Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica evidenzia un'apertura d'anno positiva per l'auto, rispetto al primo mese del 2022, ma i volumi rimangono comunque inferiori a quelli di...
ANFIA
ANFIA ribadisce la richiesta di un piano pluriennale di incentivi al rinnovo del parco veicoli nonché una riforma dell'attuale Ecobonus per i veicoli commerciali.
Almeno 50.000 punti di ricarica pubblici per gli autocarri. Queste le misure strutturali per incentivare l'acquisto di mezzi a emissione zero secondo dell’Associazione europea dei costruttori di aut...
Prosegue al rialzo l’indice della produzione, ANFIA: dicembre conferma il trend di crescita dei quattro mesi precedenti. La produzione automotive risulta in leggero rialzo anche guardando l'anno con...
Il Focus dell'Associazione analizza l'andamento del trade di autoveicoli e componenti in base agli ultimi dati del periodo gennaio - ottobre 2022.
Ulteriore rialzo per l’indice della produzione, ANFIA: speriamo che i livelli produttivi possano continuare a crescere nei prossimi mesi anche grazie alla spinta degli incentivi all’acquisto delle...
Anfia rende pubblico l'approfondimento sul trade automotive in Italia nel mese di settembre 2022
L'associazione lamenta l'assenza nel DL Milleproroghe di una previsione di estensione dei termini di consegna dei veicoli acquistati dalle imprese.
A gennaio-giugno 2022, l’export verso i Paesi UE27 pesa per il 64,8% e il primo Paese di destinazione resta la Germania, con una quota del 21,2%
A novembre, prosegue il trend positivo per il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, mentre gli autobus invertono la tendenza e chiudono con un calo a doppia cifra.
La crescita dei volumi registrata negli ultimi mesi non riesce a compensare il declino delle immatricolazioni del periodo gennaio-luglio
Le autovetture prodotte nel mese segnano un +16,6%. L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli mette a segno un +2,9%.
ANFIA ribadisce l’urgenza di dare attuazione alla misura di incentivazione, fattore indispensabile di stimolo al canale dei privati verso scelte d’acquisto orientate ai veicoli elettrificati
Centro studi e statistiche ANFIA rende pubblico il focus di approfondimento sul mercato delle autovetture ad alimentazione alternativa in UE-EFTA-UK per i mesi da gennaio a settembre 2022
Secondo ANFIA, le stime sui volumi della produzione italiana di autoveicoli per l’anno 2022 si attestano intorno a 750.000 unità (-6% circa rispetto al 2021)
Per il comparto dei veicoli industriali, ANFIA auspica una pianificazione di ampio respiro che accompagni l’autotrasporto nel processo di transizione verso forme di mobilità sostenibili