Il Mercato Aftermarket Truck chiude il 2023 con un fatturato in crescita del 16% rispetto al 2022, mentre la variazione positiva rispetto al 2021 è del 19%, rispetto al 2022 del 44%.
Anfia
Secondo i dati diffusi dall'Anfia nel 2023, il mercato dei veicoli commerciali segna una crescita del 22,5%. Le immatricolazioni per il mercato degli autocarri sono cresciute dell'11,4%.
Secondo l'analisi dell'Associazione, novembre 2023 registra una flessione dell'industria dell'automotive in Italia così come la produzione domestica di autovetture.
Dall'analisi di Anfia emerge che a dicembre 2023, sono state immatricolate oltre 111mila autovetture, +5,9% rispetto allo stesso mese del 2022. Nel 2023 circa 1,57 mln di immatricolazioni, +18,9% vs. ...
Nel mese di novembre, secondo i dati diffusi dall'Anfia, sono state immatricolate oltre 139mila autovetture, in aumento del 16,2% rispetto allo stesso mese del 2022.
Dichiarazioni del Presidente ANFIA Roberto Vavassori a margine del primo incontro, tenutosi stamattina, del Tavolo Sviluppo Automotive al MIMIT.
L’avanzo di circa 300 mln € a consuntivo dell’ecobonus auto 2023, che si somma ai 250 mln restanti dall’ecobonus 2022, è segno che gli incentivi all’acquisto di vetture green vanno rimodula...
Al convegno organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA a Futurmotive si è discusso delle applicazioni AI nel settore e dell’evoluzione di stile e progettazione secondo il paradigma della...
Calo dell’8,2% secondo i dati preliminari di ANFIA, della produzione di autovetture, che, comunque, chiude il cumulato a + 20,7%.
L’indice della fabbricazione di autoveicoli si mantiene in crescita a doppia cifra. Prosegue il trend positivo anche nella produzione di parti e accessori per autoveicoli.
Mentre l’estate porterà con sé un fisiologico calo delle vendite, si attende la più volte invocata rimodulazione degli incentivi all’acquisto delle vetture green.
Dall'analisi dell'Anfia emerge che Nel mese di giugno, sono state immatricolate circa 139mila autovetture, in aumento del 9,1% rispetto allo stesso mese del 2022.
Apprezzamenti da Anfia per il Decreto Investimenti per l’acquisto di veicoli per l’autotrasporto ma serve un nuovo modello di incentivazione per il rinnovamento del parco auto.
Si mantiene in rialzo anche ad aprile l’indice della fabbricazione di autoveicoli (+8,9%), secondo le stime preliminari di Anfia, nonostante il calo dell’8% dalla produzione di autovetture.
E' disponibile il Rapporto mensile sull’andamento del mercato autovetture in Italia redatto dall'Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica.
E' disponibile ilrRapporto mensile sull’andamento del mercato internazionale delle autovetture redatto dall'Associazione Nazionale della Filiera Industria Automobilistica.