ANFIA rilascia il focus sull'andamento del trade di autoveicoli e componenti in base agli ultimi dati disponibili
ANFIA
Al live streaming webinar organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA si è discusso sulle nuove tecnologie che percorrono il mondo della mobilità
Prosegue l’“effetto attesa” per l’attuazione delle misure di incentivazione all’acquisto di auto a zero e a basse emissioni previste dal DL Energia.
Rapporto riferito all'anno 2021, sull’andamento del mercato italiano dei VCL, Autocarri, Rimorchi & Semirimorchi e Autobus
Lunedì 4 aprile alle 10.00 appuntamento con il live streaming webinar organizzato dal Gruppo Car Design & Engineering ANFIA per discutere sul futuro del settore tra imprese e con gli interlocutori is...
Dichiarazione del Presidente ANFIA Paolo Scudieri in riferimento al via libera alla realizzazione della gigafactory di batterie per le auto elettriche a Termoli (Campobasso)
Il febbraio più basso di sempre per le immatricolazioni del mercato auto europeo (-5,4%), ottavo mese consecutivo in flessione
Segno positivo a febbraio per il mercato autocarri (+2,7%), dei veicoli trainati (+7%) e anche degli autobus, che a gennaio risultavano in pesante flessione
Timido recupero, per l'indice della produzione dell'industria automotive italiana (+1,3%), anche grazie ad un giorno lavorativo in più a gennaio 2022 rispetto a gennaio 2021
2021 positivo per il mercato Aftermarket Truck, che chiude l'anno con un fatturato in crescita del 21% rispetto al 2020 e dell'1% rispetto al 2019
“Effetto attesa” nei confronti delle misure di incentivazione 2022 previste grazie ai fondi stanziati con il decreto bollette, che un decreto attuativo di prossima emanazione definirà nel dettagl...
Tutte e cinque le famiglie prodotto risultano in rialzo a due cifre e sono i componenti motore a segnare la crescita più marcata (+31,6%)
Rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti in riferimento al periodo di novembre 2021
Come previsto, il 2022 è in continuità con il 2021 per una serie di fattori che influenzano negativamente la produzione e le vendite di autoveicoli
Nel primo mese del 2022, resta stabile il mercato degli autocarri (-0,4%), prosegue la crescita dei veicoli trainati (+7,7%), mentre gli autobus invertono la tendenza con una flessione a doppia cifra ...
Rapporto trimestrale sull’andamento del mercato europeo delle autovetture ad alimentazione alternativa