Si parte alle ore 10:30, in presenza oppure on line.
ANFIA
Bonus per l’installazione di punti di ricarica domestici per i veicoli elettrici: necessario accelerare l’attuazione del provvedimento per non rischiare di perdere le risorse stanziate solo per il...
Area studi e statistiche ANFIA trasmette il focus di approfondimento che analizza l'andamento del mercato europeo dei VLC, Autocarri e Autobus nel primo semestre del 2022
Pubblicato da ANFIA il rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti
La finestra di incentivazione (1° luglio-16 agosto) per gli investimenti in autoveicoli ad alta sostenibilità ha visto l’utilizzo di poco più della metà delle risorse disponibili tra caro energi...
Il mercato Aftermarket Truck registra, nel primo semestre del 2022, un fatturato totale superiore al 2019 (+4%) e al 2020 (+43%), ma leggermente inferiore al 2021 (-1%)
La crescita di agosto interrompe tredici mesi consecutivi in calo: tutti e cinque i maggiori mercati in recupero e l’Italia realizza la performance migliore (+9,9%).
L’indice della fabbricazione di autoveicoli riduce la variazione tendenziale negativa, a -2,5%, così come l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli.
Nei primi cinque mesi del 2022, l’import di autoveicoli nuovi in valore verso l’Italia risulta in calo e del calo riguardante veicoli industriali, che registrano una flessione ancora maggiore, -31...
Con la prospettiva di un autunno non facile, ANFIA fa appello a tutte le forze politiche affinché siano introdotte al più presto misure di maggior sostegno alle imprese contro il caro energia
Dal duro momento storico di transizione produttiva che il settore troverà ad affrontare nei prossimi 5 anni, ANFIA ha stilato un "manifesto della filiera automotive" per la prossima legislatura.
Secondo i dati pubblicati oggi dal MEF, a luglio 2022 il mercato italiano dell’auto totalizza 109.580 immatricolazioni (-0,8%) contro le 110.514 unità registrate a luglio 2021
Anfia riporta il focus sul mercato automotive in italia per il mese di aprile 2022, oltre al mercato dei veicoli commerciali e industriali in Italia per il primo semestre del 2022
Il punto sulle attività della Sezione Aftermarket di ANFIA nelle aree tematiche Truck&Bus, Mercato autovettura, Prodotto, Rapporti con enti e associazioni, Formazione e comunicazione e Aftermarket ne...
Immatricolazioni ancora giù per tutti i maggiori mercati, sempre in difficoltà per via della scarsa reperibilità di alcune materie prime e componenti.
Alla opening ceremony, gli interventi di Massimiliano Marsiaj - Coordinatore della Sezione Motorsport di ANFIA e Federico Criscuoli - Coach Business Manager di ALTEN, main sponsor dell’evento