ANFIA sarà presente all'evento con uno stand istituzionale della Sezione Aftermarket (Pad. 18, Stand A70), e parteciperà attivamente al calendario di eventi e sessioni di approfondimento tematico
ANFIA
In Italia, si auspica che l’avvio degli incentivi all’acquisto delle vetture a zero e a basse emissioni possa mettere fine all’ ‘effetto attesa’ e far ripartire le vendite
Brusca inversione di marcia per il mercato degli autocarri(-20,6%) e dei veicoli trainati(-14,3%) ad aprile, mentre gli autobus contengono le perdite al 3,7%
Gli imprenditori del comparto denunciano costi di produzione insostenibili e un assottigliamento del portafoglio ordini nell’ultimo mese e mezzo.
La Conferenza stampa della Sezione Rimorchi in programma oggi alle 10.30 presso Fiera Milano-Rho (Pad. 24 –Sala Manzoni), in occasione del Transpotec.
ANFIA trasmette il rapporto trimestrale sull’andamento del mercato europeo delle autovetture ad alimentazione alternativa
L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli si mantiene positivo, ma con una crescita più contenuta (+1,1%). Forte inversione di tendenza, invece, per la produzione domestica di ...
ANFIA rende pubblico il rapporto mensile sull’andamento del trade di autoveicoli e componenti
La Conferenza stampa della Sezione Rimorchi di ANFIA è in programma per venerdì 13 maggio alle 10.30, presso Fiera Milano-Rho (Pad. 24 –Sala Manzoni), in occasione del Transpotec.
Focus, realizzato dall'Area Studi e Statistiche ANFIA, relativo al mercato dei veicoli commerciali e industriali in Italia, nel primo trimestre 2022.
Conferenza stampa della Sezione Rimorchi di ANFIA in programma Venerdì 13 maggio alle 10.30 presso Fiera Milano-Rho (Pad. 24 –Sala Manzoni), in occasione del Transpotec.
Sul trend negativo delle immatricolazioni pesa sempre più l’attesa dell’effettiva entrata in vigore degli incentivi all'acquisto definiti dal Dpcm dello scorso 6 aprile
Le interruzioni correnti lungo la catena di fornitura di materie prime e componenti, ulteriormente esacerbate per effetto del proseguimento del conflitto Russia-Ucraina, impattano negativamente sulla ...
Marzo ancora positivo per il mercato degli autocarri (+0,9%) e dei veicoli trainati (+23%), mentre gli autobus tornano a registrare un ribasso a doppia cifra (-29,2%)
Pubblicato il nuovo Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, che analizza l’andamento del mercato europeo dei VCL, Autocarri e Autobus nell'intero 2021.
Anche l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli si mantiene positivo (+9,6%). La produzione domestica di autovetture risulta in lieve rialzo nel mese (+0,6%)