L’indice della fabbricazione di autoveicoli, dopo dieci mesi consecutivi in flessione, riporta un segno positivo nel mese (+7,1%) con una crescita a doppia cifra, secondo i dati preliminari di ANFIA
ANFIA
L’introduzione e lo sviluppo di tecnologie di ultima generazione per i veicoli per il trasporto collettivo di persone a zero e a basse emissioni non può che avere ricadute positive per le imprese d...
In Europa si acuisce la preoccupazione per il possibile stop ai motori a combustione termica al 2035, mentre, in Italia, gli effetti degli incentivi hanno per ora portato ad una riduzione della flessi...
Per gli autocarri, il cumulato 2022 chiude comunque ancora con il segno negativo (-2,2%), mentre per i veicoli trainati la chiusura è positiva (+12,2%) e per gli autobus la contrazione si attesta al ...
Nasce nuovo accordo tra Gruppo Renault e ANFIA, che decidono di collaborare per offrire nuove opportunità alla filiera dei fornitori italiani
L'Area Studi e Statistiche di ANFIA riportano il focus sull'automotive in Italia per febbraio 2022
Al via oggi il progetto SURE 5.0, finanziato dall’UE che accompagnerà le PMI europee nella transizione verso Industria 5.0
Risorse quasi esaurite per la fascia di incentivazione 61-135. Importante includere nella misura anche il comparto del noleggio e rivedere la formula di incentivazione per i veicoli commerciali legger...
L'appello dall’Assemblea Pubblica di Firenze.
ANFIA sarà presente all'evento con uno stand istituzionale della Sezione Aftermarket (Pad. 18, Stand A70), e parteciperà attivamente al calendario di eventi e sessioni di approfondimento tematico
In Italia, si auspica che l’avvio degli incentivi all’acquisto delle vetture a zero e a basse emissioni possa mettere fine all’ ‘effetto attesa’ e far ripartire le vendite
Brusca inversione di marcia per il mercato degli autocarri(-20,6%) e dei veicoli trainati(-14,3%) ad aprile, mentre gli autobus contengono le perdite al 3,7%
Gli imprenditori del comparto denunciano costi di produzione insostenibili e un assottigliamento del portafoglio ordini nell’ultimo mese e mezzo.
La Conferenza stampa della Sezione Rimorchi in programma oggi alle 10.30 presso Fiera Milano-Rho (Pad. 24 –Sala Manzoni), in occasione del Transpotec.
ANFIA trasmette il rapporto trimestrale sull’andamento del mercato europeo delle autovetture ad alimentazione alternativa
L’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli si mantiene positivo, ma con una crescita più contenuta (+1,1%). Forte inversione di tendenza, invece, per la produzione domestica di ...