Avrà il ruolo di coordinare il Gruppo di Lavoro interno all’Associazione dedicato ai temi dell’autotrasporto e della logistica.
ANFIA
Lo studio analizza le attività online di automobilisti e ricambisti in riferimento all’acquisto dei ricambi auto.
L’analisi di dettaglio condotta da ANFIA sui dati Invitalia delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri, incentivati dalla Legge di Bilancio 2021
Rispetto ad aprile 2019, la produzione della filiera automotive è in ribasso dell’1,9% nel mese, mentre il primo quadrimestre 2021 cala del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Il primo semestre 2020 è contrassegnato da un pesante calo del mercato, per le perdite registrate nei mesi di marzo, aprile e maggio, dovute alle misure adottate dai Paesi europei per contenere la di...
Webinar "Qual è il sentiment sulle operazioni strategiche di filiera nel settore automotive italiano? Presentazione dell’indagine ANFIA – EY", in programma il 2 luglio 2021 alle ore 10.30
"Aftermarket e E-commerce. Gli acquisti online di Automobilisti e Ricambisti" conferenza stampa che si terrà Lunedì 14 giugno 2021 alle ore 11.00 sulla Piattaforma Zoom realizzato da ANFIA-Aftermark...
ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE: incentivi indispensabili per il 2021.
Un’operazione che ha l’obiettivo di accrescere la presenza sul territorio marocchino di realtà estere che possano apportare nuove competenze e incrementare il contenuto tecnologico di sistemi e c...
Il focus comprende i seguenti argomenti: import, export e saldo in Euro degli autoveicoli nuovi, con suddivisione per categoria e per continente di destinazione; per macro-categoria e per continente d...
I volumi immatricolati nel mese sono inferiori del 22,7% rispetto a quelli di aprile 2019, mentre il primo quadrimestre 2021 chiude a -25% sul primo quadrimestre 2019.
ANFIA pubblica i dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali (autocarri e autobus) e di veicoli trainati presenti nell’Archivio dei Veicoli del Ministero delle Infrastrutture e dei Tras...
Gli eventi statici si svolgeranno su piattaforma digitale nella settimana dal 27 settembre al 1° ottobre e si sta valutando l’organizzazione delle prove dinamiche in pista nel mese di ottobre
I Focus di approfondimento, realizzati da ANFIA, analizzano nel dettaglio l'andamento e la struttura del mercato auto italiano ad Aprile 2021 e il trade automotive in Italia nel mese di Gennaio 2021.
Segno positivo a marzo per la produzione dell’industria automotive italiana per via del confronto con marzo 2020, primo mese di applicazione dei fermi produttivi nell’ambito delle misure anti-Covi...
Crescita apparente per il mercato auto italiano ad aprile, in ribasso del 16,8% rispetto al 2019: la graduale ripartenza, a incentivi della fascia 61-135 g/km di emissioni di CO2 esauriti, sta facend...