La Banca d’Italia ha fornito alcune precisazioni in merito alle modalità di segnalazione in Centrale dei Rischi (CR) delle esposizioni a sofferenza, a seguito di provvedimenti di omologa.
Banca d'Italia
Nuove sfide si palesano davanti gli ambiziosi percorsi di sostenibilità avviati con l'aumento dell' inflazione e delle quotazioni dei prodotti energetici. Banca d'Italia fa il punto.
La Banca pubblica online la Guida che specifica le attività da svolgere a livello individuale sugli intermediari facenti parte di gruppi soggetti ad approccio valutativo consolidato.
Dal 27 febbraio 2023 prende piede la riforma organizzativa dell'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia: aumentano i servizi e il numero di Divisioni attualmente esistenti
La Banca d’Italia ha pubblicato una comunicazione relativa all’aggiornamento delle segnalazioni Covid-19 sulle moratorie e garanzie pubbliche.
La banca ha pubblicato proprio sito sul nuovi numeri delle collane: "Temi di discussione" e "Questioni di economia e finanza" oltre alla Newsletter della ricerca economica.
Il Governatore Ignazio Visco ad ASSIOM FOREX: "Prudenza e responsabilità nella finanza pubblica deve essere accompagnata da determinazione ed efficacia nella realizzazione degli investimenti e riform...
L'Istituto ha pubblicato una comunicazione con aggiornamenti sulle segnalazioni in merito alle garanzie rilasciate dal Fondo Centrale di Garanzia PMI.
La Banca d'Italia pubblica i dati per definire i tassi di riferimento delle operazioni agevolate previste per il mese di febbraio.
Realizzati in collaborazione con gli esperti di alcune banche centrali europee, tra cui la Banca d'Italia, attengono alla finanza sostenibile, i rischi di transizione e i rischi fisici legati al cambi...
Il Governatore Ignazio Visco interviene su "Le sfide dell'economia italiana nell'attuale contesto europeo" al Phygital Meeting organizzato dall'Ambrosetti Club.
L'istituto rende noto l'andamento internazionale e dell'area dell'euro nei suoi aspetti più rilevanti: economia reale, conti pubblici, attività delle banche, mercati finanziari.
Pubblicato sul sito della Banca il nuovo numero della Pubblicazione statistica.
I giudizi sulla situazione economica dell'analisi fatta nell'ultimo trimestre del 2022. Le imprese continuano ad essere in difficoltà anche a causa del caro energia.
Dalla rilevazione emerge che nel terzo trimestre 2022 sono ancora peggiorati i giudizi sulla situazione economica del Paese, in crescita la difficoltà delle imprese anche a causa dei rincari energeti...
Sul sito della Banca d'Italia il nuovo numero della pubblicazione economica.