L'analisi sul trade automotive in Italia nel mese di Dicembre 2024.
auto
Il Ministro del MiMIT Urso dice che per l'automotive Made in Europe "servono azioni urgenti, neutralità tecnologica e risorse". La posizione dell’Italia sul rilancio del settore al Consiglio Compet...
L’UE ha presentato il nuovo piano per rilanciare il settore. Previste azioni per rendere più ecologiche le flotte aziendali e sostenere gli utenti a basso reddito con formule di leasing sociale.
Confermata la necessità di adottare un piano europeo di guida razionale verso gli obiettivi del 2035 con flessibilità sulle emissioni, stimolando il local content europeo e incentivando l’innovazi...
Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025. Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme.
Con la sentenza 2389/2025 è stato chiarito che la società di leasing può chiedere il dissequestro di un bene se persiste la buona fede e l’estraneità del reato
Nel mese di dicembre, secondo i dati di Anfia, sono state immatricolate circa 106mila autovetture, in calo del 4,9% rispetto allo stesso mese del 2023.
Ulteriore calo a dicembre (-4,9%). Continuano a mancare almeno 300.00 immatricolazioni per un mercato normale.
Crif nella sua analisi evidenzia per l'auto nel primo semestre 2024 una crescita dei prestiti finalizzati e del leasing (+7,7%), diminuisce invece il noleggio (-8%).
La survey di Areté fotografa i consumi di mobilità degli under 35 in Italia: l’auto è sempre il mezzo di trasporto preferito dai giovani che hanno preferenze molto simili a quelle dei propri geni...
Le recenti modifiche del Codice della Strada cambiano le regole in fatto di RCA e leasing. Assilea supporta le Società nel monitoraggio di controllo della copertura assicurativa del proprio parco vei...
La presentazione si terrà il 15 gennaio, alle ore 17,00, presso la sede di ACI di Via Marsala, 8 - Roma.
L’UNRAE il 16 dicembre presenta a stampa e operatori un piano di proposte al Governo. Crisci: “Prioritaria a livello europeo una politica chiara per la transizione energetica"
Approvato in via definitiva dall’Aula del Senato lo scorso mercoledì 20 ottobre, la legge è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 29 novembre
Anfia evidenzia che nel mese di ottobre il comparto degli autocarri si mantiene sui volumi registrati un anno fa, mentre i veicoli trainati e gli autobus proseguono il trend negativo, ma riducono la f...
Unrae evidenzia nella sua analisi anche la forte contrazione dei veicoli elettrici: quota di mercato quasi dimezzata all’1,8% nei 10 mesi 2024 (2,2% a ottobre).