Istituito l'«Osservatorio permanente sull'efficienza delle misure e degli strumenti per la regolazione della crisi d'impresa previsti e disciplinati dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza...
crisi d'impresa
Con il caro energia Anima rileva la sofferenza delle aziende per ordini annullati e pagamenti in ritardo. Il presidente Marco Nocivelli: “Puntare su efficienza energetica e idrogeno”.
Mercoledì 6 luglio si è tenuta l'Assemblea dell'Associazione Bancaria Italiana.
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza verrà adottato a pieno regime dal prossimo 16 luglio 2022 e sostituirà la legge fallimentare per le procedure concorsuali e di risanamento
Il MiSE, per il rilancio di cinque aree del Paese colpite dalla crisi industriale, riapre gli sportelli per i sostegni economici.
Dopo la ripresa post-Covid, peggiora lo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano: per l'Osservatorio Rischio Imprese di Cerved sono quasi 100mila (+1,7%) le società a rischio default.
Ieri si à riunito il Consiglio dei Ministri introducendo, tra l'altro, modifiche al codice della crisi di impresa e il nuovo Dl Covid con disposizioni per il superamento delle misure di contrasto all...
Prima operazione avviata con il Fondo Grandi Imprese in Difficoltà (GID). Il Fondo dispone di 400 milioni di euro per rilanciare e sostenere l'attività di aziende in difficolta a causa della crisi p...
L'impatto del Covid-19 sui fallimenti e le uscite dal mercato delle imprese italiane, nella nota di Bankitalia.
Giorgetti nel Question time della Camera ha comunicato che le imprese coinvolte nei tavoli di crisi e monitoraggio gestiti dal Ministero sono 69 e che il MISE assicurerà la tutela del personale e del...
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre la Legge 21 ottobre 2021, n. 147 contenente urgenti misure sulla crisi d'impresa e di risanamento aziendale oltre a ulteriori misure urgenti in mater...
Cos'è e come funziona il fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa.
Gli effetti, le aziende zombie ed il sovraindebitamento sull'economia nell'evento organizzato il 25 ottobre.
L'Ance è stata audita, sull’esame del disegno di conversione in legge relativo a “Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in mate...
Nella Gazzetta Ufficiale di martedì 24 agosto è stato pubblicato il DL 24 agosto 2021, n. 118 contenente misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale.
Obbligatorio a scuola, all'Università e per i trasporti. All'ordine del giorno CdM di ieri anche la Crisi d'Impresa. La video conferenza stampa.