L'Istat con il punto sul PNRR, evidenzia i divari territoriali presenti nel Paese. Il Mezzogiorno d'Italia è l'area arretrata più estesa dell'Eurozona, ma anche un tessuto produttivo debole ha poten...
economia
In tema di superbonus Il presidente Marco Nocivelli afferma: “Va sostenuto il Superbonus. Edilizia perno della transizione energetica”
Secondo i dati di Crif sono in crescita i prestiti alle famiglie, per numero ed importo. I mutui continuano a soffrire la debolezza delle surroghe.
Il Direttore Generale dell’ABI Sabatini e il Vice Direttore Generale Vicario, Torriero, hanno partecipato all’incontro alla Presidenza del Consiglio per parlare di PNRR, fondo rotativo e sostegno ...
Il Bollettino Economico BCE mette sotto i riflettori l'inflazione in Europa con le sue conseguenze e le decisioni prese dal Consiglio per contrastarla.
La Banca d'Italia emette il comunicato sul mercato finanziario riferito al periodo tra settembre e ottobre 2022
MEF rilascia il comunicato in cui dichiara che Giorgetti ha firmato il decreto su adeguamento pensioni
Banca d'Italia riporta l'analisi sull'andamento in ripresa del valore dell'€-coin rimanendo comunque in territorio negativo
Il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco è intervenuto al Convegno “Italia: riprendere il filo della crescita” e ha parlato di economia e di politica economica con uno sguardo al futuro, rivol...
Sulla fiducia delle famiglie pesa l’inflazione che in Italia, a giugno, sale al +8% su base annua. Le tensioni inflattive sono ancora più forti Milano che registra un +9%
Confindustria riporta l'analisi sugli aggiornamenti legati all'economia italiana e internazionale in breve
E' stato pubblicato il n. 6 dell'Economia Italiana in Breve di Banca d'Italia.
A luglio la Banca centrale europea effettuerà il suo primo aumento dei tassi di interesse in 11 anni e già ne annuncia un altro per settembre.
Ad aprile 2022 si stima una stazionarietà delle vendite al dettaglio in valore rispetto al mese precedente e un calo dello 0,4% in volume.
MEF condivide la premiazione per Btp Green, con emissione pari a 8,5 miliardi di euro, da parte dell'organizzazione internazionale Climate Bonds Initiative.
Pubblicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, alle dichiarazioni delle persone fisiche titolari di partita Iva e in base al reddito prevalente trasmesse dai contribuenti nel 2021