Pubblichiamo la presentazione del dott. Fabrizio Fornezza, Partner Research Dogma, intervenuto al Convegno Assilea
oam
Pubblichiamo la presentazione del dott. Benedetto Camastra, Responsabile Ufficio Vigilanza OAM, intervenuto al Convegno Assilea
Pubblichiamo la presentazione del dott. Pietro Penza, Partner Pricewaterhouse Coopers, intervenuto al Convegno organizzato da Assilea.
Pubblichiamo la presentazione del dott. Luchetti Direttore Generale dell’OAM, intervenuto al Convegno organizzato da Assilea.
Assilea nel convegno del 20 Luglio affronta i temi di attualità per agenti e mediatori creditizi del settore leasing, l'evoluzione attesa della normativa e i trend di cambiamento dei servizi prestati...
L'Organismo comunica che, dopo la fase di sperimentazione, è stata fissata al 30 settembre la prima scadenza per l'invio delle segnalazioni di vigilanza.
L'OAM comunica che gli intermediari del credito devono vigilare sul reale possesso del titolo di studio da parte di dipendenti e collaboratori. E' necessario acquisire il titolo entro tre mesi dall’...
Il nuovo strumento si affiancherà agli attuali controlli documentali ed ispettivi dell'Organismo.
L'OAM ha pubblicato sul proprio sito uno studio, frutto di apposita survey, sull'evoluzione della figura dell'Agente a seguito dei nuovi strumenti tecnologici a disposizione e sul nuovo rapporto con l...
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Mef che disciplina la gestione degli elenchi di agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi e relativi poteri previsti nei confronti degli intermediari del c...
Secondo l'Organismo nel 2022 gli italiani che si rivolgono agli Agenti sono in aumento e il loro grado di soddisfazione è alto. Coloro che hanno un più elevato livello di digitalizzazione scelgono i...
A partire da settembre 2022, per le sessioni di Esame online e Prova Valutativa, sono stati previsti nuovi requisiti tecnici e nuove modalità di svolgimento.
Con una Comunicazione al Mercato l’Organismo precisa gli obblighi a carico di Agenti in attività finanziaria e Mediatori creditizi derivanti dall’art.128-novies del TUB. Il monitoraggio della ret...
Chiarimenti in merito al funzionamento delle piattaforme on-line che offrono servizi di preventivazione e/o comparazione di opzioni di finanziamento.
Registro OAM criptovalute, con 46 soggetti iscritti al termine del periodo transitorio
Scade domani il termine entro il quale gli operatori in criptovalute già attivi, anche online, nel nostro Paese, dovranno iscriversi al Registro tenuto dall’OAM