Nell’ambito dell’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2018/1672 relativo ai controlli sul denaro contante, sono state introdotte modifiche alla disciplina del mercato dell’o...
oam
Oggi l’Associazione ha tenuto il convegno dedicato ad Agenti e Mediatori creditizi per analizzare lo stato attuale e il ruolo della professione.
L’indagine dell'OAM ha interessato 900 soggetti residenti nel territorio italiano, rappresentativi dell’intera popolazione e si compone di 22 domande articolate in 5 aree di indagine.
L'Organismo comunica che resta invariato l'ammontare dei contributi relativi al 2024 per gli iscritti agli elenchi e ai registri. I versamenti andranno effettuati entro il 31 marzo.
Obiettivo dell’Organismo far conoscere i professionisti del credito. Essenziale che i consumatori controllino l’effettiva iscrizione agli Elenchi.
CreditNews dalle ore 10.00 alle 16.00 del 9 novembre prossimo, insieme ad un panel di relatori esperti, analizzerà come il credito è un volano per l'economia del nostro Paese. Assilea patrocina l'Ev...
Pubblichiamo la presentazione del dott. Fabrizio Fornezza, Partner Research Dogma, intervenuto al Convegno Assilea
Pubblichiamo la presentazione del dott. Benedetto Camastra, Responsabile Ufficio Vigilanza OAM, intervenuto al Convegno Assilea
Pubblichiamo la presentazione del dott. Pietro Penza, Partner Pricewaterhouse Coopers, intervenuto al Convegno organizzato da Assilea.
Pubblichiamo la presentazione del dott. Luchetti Direttore Generale dell’OAM, intervenuto al Convegno organizzato da Assilea.
Assilea nel convegno del 20 Luglio affronta i temi di attualità per agenti e mediatori creditizi del settore leasing, l'evoluzione attesa della normativa e i trend di cambiamento dei servizi prestati...
L'Organismo comunica che, dopo la fase di sperimentazione, è stata fissata al 30 settembre la prima scadenza per l'invio delle segnalazioni di vigilanza.
L'OAM comunica che gli intermediari del credito devono vigilare sul reale possesso del titolo di studio da parte di dipendenti e collaboratori. E' necessario acquisire il titolo entro tre mesi dall’...
Il nuovo strumento si affiancherà agli attuali controlli documentali ed ispettivi dell'Organismo.
L'OAM ha pubblicato sul proprio sito uno studio, frutto di apposita survey, sull'evoluzione della figura dell'Agente a seguito dei nuovi strumenti tecnologici a disposizione e sul nuovo rapporto con l...
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Mef che disciplina la gestione degli elenchi di agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi e relativi poteri previsti nei confronti degli intermediari del c...