Il Parlamento europeo ha dottato in via definitiva una nuova normativa per l’uso volontario del marchio “green bond”, primo del suo genere al mondo.
tassonomia
Sul sito della Commissione europea tutto sulla classificazione che definisce i criteri per le attività economiche che sono in linea con una traiettoria di zero emissioni nette entro il 2050 (Tassonom...
La task force si concentrerà sullo sviluppo di un approccio minimo per la rendicontazione aziendale e la classificazione dei beni in leasing che sia in linea con gli obiettivi ambientali della tasson...
I Ceo di Leaseurope a Bruxelles in un incontro di grande impatto, per collaborare, condividere conoscenze e plasmare il futuro del settore del leasing.
Al Salone del Risparmio il Forum per la Finanza Sostenibile ha affrontato il tema delle ultime novità delle novità sulle normative europee in ambito di sostenibilità.
Cassa Depositi e Prestiti ha sottoscritto un’emissione obbligazionaria di Banco BPM da 300mln per l’accesso al credito di circa 1.000 imprese. Le risorse si aggiungeranno al programma Investimenti...
Presentato da Assolombarda un "unicum" nazionale con le linee guida sulla tassonomia per le imprese.
L'Associazione ripercorre le principali iniziative del primo quadrimestre in materia di finanza sostenibile.
Alla Tassonomia delle attività economiche si affianca quella sociale che ha tre obiettivi: promuovere il lavoro dignitoso, standard di vita adeguati e comunità inclusive. Deloitte spiega cosa verrà...
Assilea, con la circolare tecnica n.8 del 2022, fornisce aggiornamenti, riferisce i termini di attuazione e analizza l'Atto Delegato per la Disclosure ex Articolo 8 del Regolamento 852/2020. Tra i tem...
La bozza dell'atto delegato Ue sulla tassonomia con le sue luci ed ombre: da una parte la "preoccupazione" per i limiti imposti alle emissioni del gas troppo bassi, dall'altra il si al nucleare. Qual...
Con il Report "Mapping climate risk" un esercizio di analisi per misurare "la sostenibilità" delle attività di alcune banche.
Sostenibilità: secondo Franco Amelio, Sustainability Leader di Deloitte Italia, con l’entrata in vigore della Tassonomia Ue, tutte le imprese dovranno dotarsi di una strategia climatica.
Commento di FundsPeople al report del Forum per la Finanza Sostenibile sulla tassonomia europea delle attività eco-compatibili.
Dal Parlamento Europeo supporto alle regioni per una transizione energetica sostenibile. Il JTF ( Just Transition Fund) fornirà sostegno alle persone, all'economia e all'ambiente.
Cosa sta facendo l'UE per creare un sistema di classificazione a livello dell'UE per le attività sostenibili?