Regolamento (UE) 2023/2831 sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti “de minimis”, calcolo del plafond disponibile.
ue
Il Dipartimento del Tesoro ha avviato una consultazione pubblica sullo schema del Secondary Market Directive.
Il Presidente dell’Associazione, Antonio Patuelli, ha partecipato a una serie di incontri istituzionali sulle priorità del settore bancario in ambito europeo in vista delle prossime elezioni europe...
Il nuovo pacchetto antiriciclaggio Ue, che il 18 gennaio ha registrato l’«accordo provvisorio» tra Consiglio e Parlamento, apre scenari nuovi e davvero molto incisivi nella lotta al money launderi...
Raggiunto un accordo a Bruxelles che fissa gli obiettivi più ambiziosi di riduzione delle emissioni a livello globale. Il punto di vista dell'European Automobile Manufacturers' Association.
L'UE mira a porre fine al greenwashing e a fornire maggiori informazioni ai consumatori sulla durabilità dei prodotti che acquistano.
L'UIF segna che in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato l'elenco completo di tutti gli atti normativi adottati fino ad ora dall'Unione europea nelle molteplici iniziative in materia di sanzioni fina...
Gli Stati dell'Ue hanno concordato una modifica mirata del regolamento sulla sicurezza cibernetica, adottati anche "servizi di sicurezza gestiti" per la prevenzione e il rilevamento degli incidenti d...
L'Unione europea spinge verso la “finanza aperta” che istituisce un quadro per l’accesso responsabile ai dati dei clienti individuali e aziendali in un’ampia gamma di servizi finanziari.
L’ABI, in risposta alle dichiarazioni della Lagarde, ha evidenziato che in Italia, più che in altri paesi europei, ci sono strumenti per venire incontro alle necessità dei debitori in situazioni d...
Le considerazioni di CDP rispetto alla dipendenza dell'Ue dalle importazioni di materie prime critiche, soluzioni per favorire l’autonomia.
Con l'adozione dei 28 Piani strategici PAC si è compiuto l'ultimo passaggio per l'entrata in vigore della riforma della Politica Agricola Comune per il quinquennio 2023-27. E' operativa dal primo gen...
Il Consiglio europeo approva le conclusioni sulla politica di coesione che danno il polso sull'attuazione e delineano la via da seguire.
L'ultimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia approvato dal Consiglio prevede, tra l'altro, un "price cap" per il trasporto marittimo di petrolio russo destinato a Paesi terzi.
Il Cnel con un parere approvato dall'Assemblea propone, per superare la grave crisi energetica, una linea europea comune e straordinaria come quella utilizzata durante la pandemia. Riportiamo il Parer...
Pubblicato nella GU del 2 settembre l'adeguamento della normativa nazionale in tema di cartolarizzazioni alle disposizioni del regolamento UE per un iter semplice, trasparente e standardizzato.