La dichiarazione della Presidente UE, von der Leyen, al Presidente degli Stati Uniti, Biden.
ue
Ilustrati gli obiettivi del "Fit for 55 UE" e l'impegno a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il 2030.
Nel 2020 l'Italia ha partecipato al bilancio della Ue con versamenti a titolo di risorse proprie per 18,2 miliardi di euro (+1,4 miliardi sul 2019), uno dei più alti flussi degli ultimi sette anni.
La Commissione pubblica il testo che orienta gli investimenti considerati sostenibili. Sulla rivista Lease l'intervista a Paolo D’Ermo, Segretario Italia del World Energy Council, che approfondisce ...
Gli importi stanziati per i Pnrr nazionali possono essere modificati e aggiornati ma solo nelle modalità già previste dai regolamenti Ue. Le eventuali modifiche possono essere di entità molto limi...
Gli europei considerano i cambiamenti climatici una sfida fondamentale per l'UE, per il monitoraggio climatico nasce l'Eurobarometro.
La bozza dell'atto delegato Ue sulla tassonomia con le sue luci ed ombre: da una parte la "preoccupazione" per i limiti imposti alle emissioni del gas troppo bassi, dall'altra il si al nucleare. Qual...
L'Ance commenta la legge delegata dell'Ue relativa alla tassonomia climatica mettendo in evidenza le ricadute che ha sull'edilizia e le attività immobiliari.
La Commissione propone un nuovo quadro dell'UE per eliminare le emissioni di CO2 dei mercati del gas a vantaggio dell'idrogeno e ridurre le emissioni di metano.
Il Consiglio concorda la posizione relativa all'atto sulla governance dei dati. Passo fondamentale per la trasformazione digitale, il conseguimento degli obiettivi climatici e la finanza sostenibile.
Lo slogan di quest'anno è "Sicuro e sano con la mobilità sostenibile".
Il Prof. Sergio Fabbrini su Luiss Open analizza il futuro del Patto di stabilità e crescita (PSC), perno del sistema fiscale dell’Eurozona, momentaneamente sospeso e gli scenari futuri.
Il miglioramento della situazione sanitaria ha determinato un allentamento più rapido delle restrizioni per il controllo della pandemia,
Presentate ieri le previsioni economiche ue d'estate. Così ha commentato Gentiloni: "Le economie della Ue raggiungeranno o supereranno il pre-pandemia entro il terzo trimestre 2022, e molti già alla...
La Commissione presenta una nuova strategia per rendere il sistema finanziario dell'UE più sostenibile e propone una nuova norma europea per le obbligazioni verdi.
Continua a migliorare il sentimento economico in Europa, unica eccezione la Spagna. Anche l'indicatore sulle aspettative di occupazione (Eei) cresce.