Nel mese di settembre 2020 il numero dei nuclei familiari beneficiari di Reddito/Pensione di Cittadinanza, al netto di quelli decaduti dal diritto, è stato pari a 1,328 milioni (+25% rispetto a Genna...
Dati di Settore
Dinamica positiva del fatturato, meglio il mercato interno con un +7,3%, l'estero segna un +3,0%.
Nei primi nove mesi del 2019 il mercato del leasing e del noleggio a lungo termine registra oltre 373 mila nuovi contratti per un valore dei nuovi finanziamenti pari a 153 miliardi di euro.
Nel 2018 l'economia non osservata (sommersa e da attività illegali) vale 211 miliardi di euro (erano 213,9 nel 2017), in flessione dell’1,3% rispetto all’anno precedente
Dati ISTAT sul numero di occupati e sulle persone in cerca di occupazione per Sistema locale del lavoro.
Le domande di moratoria salgono a 302 miliardi di euro, oltre 91 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 15,5 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti da SAC...
Le stime elaborate e diffuse oggi dal Centro Studi e Statistiche UNRAE confermano il trend positivo in atto dai mesi estivi per il mercato dei veicoli commerciali.
Il sistema delle imprese mostra vitalità e capacità di reazione alla crisi da Covid-19, ma il peggioramento mondiale della situazione sanitaria potrebbe compromettere la ripresa.
L'ISTAT aggiorna i dati del progetto "Misure del benessere dei territori"
L'Istat con la sua nota scritta da il suo contributo al Parlamento sulla NADEF 2020.
Banca d'Italia restituisce il quadro sulle aspettative di inflazione e crescita nelle imprese italiane con almeno 50 addetti.
Anfia fornisce i dati dell'automotive in Italia riferiti al mese di agosto 2020
"Difficile risalita dopo il crollo", indica il Centro studi di Confindustria che, con una "lieve revisione al ribasso", stima un profondo calo del Pil italiano del 10% nel 2020 ed un recupero parziale...
Dall'analisi di EY il quadro attuale e le opportunità per la ripartenza.
Cosa accade a livello Europeo all'occupazione? ce lo dice l'Eurostat con il suo ultimo studio di settore
Ad agosto aumenta del 7,7% rispetto a luglio, mentre diminuisce dello 0,3% rispetto ad agosto 2019.