Superbonus 110%: Generali Italia per la ripresa sostenibile del Paese al fianco di famiglie, professionisti e imprese per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare delle fami...
Dati di Settore
Confesercenti: persi complessivamente 59,2 miliardi di euro consumi. Pesano incertezza e calo dei redditi da lavoro. Vendite quasi dimezzate per l’abbigliamento, affondano ristoranti e attività ric...
Pubblicato oggi dall'Associazione Bancaria Italiana il Bollettino aggiornato, dati al 31 agosto 2020, con le principali evidenze del settore.
Il mercato automotive, anche nel rispetto delle indicazioni europee, sta andando verso un rapido abbattimento delle emissioni di CO2 con l'uso delle nuove tecnologie. Assilea monitora il passaggio al ...
Nel I semestre si conferma l’allargamento della platea dei cittadini che hanno fatto ricorso a un finanziamento per sostenere i propri progetti di spesa beneficiando di tassi e condizioni di offerta...
Nel periodo gennaio-giugno 2020, la diminuzione su base annua dell’export risulta marcata e diffusa a livello territoriale: rispetto alla media nazionale.
Nella media del secondo trimestre 2020, ancor più che nello scorso trimestre, si registrano notevoli perturbazioni indotte dall’emergenza sanitaria.
Nel secondo trimestre del 2020 sono state aperte 94.932 nuove partite Iva ed in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno si registra una flessione del 30,7%, a causa dell’emergenza sani...
A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno.
l'Istat fa il punto sul commercio al dettaglio nel nostro Paese.
Secondo le imprese sondate, l'emergenza sanitaria ha prevalentemente comportato una forte flessione della domanda, soprattutto interna, per beni e servizi.
Positivo in estate l'andamento del mercato dei veicoli industriali: +45% a luglio e +31,3% ad agosto. Necessario ora l'impegno concreto di tutti perché non sia un fuoco di paglia.
Dopo il crollo di marzo e aprile l’economia mondiale ha iniziato a mostrare segnali di progressivo miglioramento.
Consumo Elettrico come indice del rallentamento dell'economia nell'Eurozona a causa del Covid-19.
Il Recovery and Resilience Facility si pone l’obiettivo di fornire un ampio supporto finanziario alle riforme e agli investimenti realizzati dai singoli paesi per contrastare la crisi generata dal C...
In questa audizione l’Istat intende fornire un contributo informativo e di analisi ai lavori della Commissione bilancio del Senato in merito alla conversione in legge del decreto-legge 14 agosto 202...