Si è svolta il 9 luglio c.m. l’audizione informale dell’ANCE, presso la Commissione Finanze del Senato nell’ambito dell’esame, in prima lettura, dei disegni di legge abbinati in materia di re...
Economia
CONFINDUSTRIA NAUTICA, INSIEME AD ASSILEA E ALTRE ASSOCIAZIONI DI SETTORE STIGMATIZZANO LE SCELTE INCOMPRENSIBILI CHE METTONO A RISCHIO CENTINAIA DI AZIENDE.
Promosso un video-corso di educazione finanziaria pensato per il pubblico femminile.
Confindustria e VNO-NCW, la Federazione dell’industria olandese, riconoscono il ruolo chiave delle imprese anche nel preparare la società alle transizioni legate al clima, digitalizzazione e all’...
A ieri ammontano a 800 mila (802 mila) le domande pervenute dalle banche al Fondo di Garanzia, per circa 49 miliardi (48,98) di Euro, un miliardo in più del giorno prima.
Di fronte a un arresto improvviso globale senza precedenti, le banche centrali erano di nuovo in prima linea nella risposta politica.
Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria sui prestiti superano 286 miliardi, circa 790.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI. Sace concede garanzie per 8,7 miliardi, 171...
Il DL“Liquidità” ha introdotto una procedura e di immediato accesso alla garanzia del Fondo per permettere a chi svolge attività d’impresa di reperire la liquidità per far fronte all’attual...
Poiché l'energia da fonti rinnovabili fa sempre più parte del mix energetico europeo, i deputati propongono modi per potenziare soluzioni di stoccaggio come l'idrogeno o le batterie domestiche.
La BEI e NavVis GmbH hanno annunciato oggi la firma di un contratto che prevede un finanziamento di 20 milioni di euro a NavVis GmbH, leader di mercato globale nella tecnologia del gemello digitale
Transizione verde e rivoluzione digitale. La ripresa economica europea deve partire da qui. Lo ribadisce ancora una volta Ursula von der Leyen
Nella Newsletter del Ministero dello Sviluppo Economico gli aggiornamenti e le informazioni su incentivi, agevolazioni e attività
I risultati dell’indagine sul ricorso alla cassa integrazione delle aziende del comparto restituiscono un’istantanea delle dimensioni reali di questa crisi.
La Newsletter di Nomisma, con dati e approfondimenti su: mercato immobiliare, agroalimentare, economia sociale, industria, pubblica amministrazione e ambiente.
Rafforzare il rapporto tra le banche e le forze di polizia costituisce un presupposto fondamentale a presidio della legalità del sistema, sempre soprattutto dopo la pandemia.