Il reporting Scope 3 porta una nuova serie di sfide del settore. Con Asset Finance Connect, Leaseurope ed Eurofinas hanno organizzato tavole rotonde per discutere le sfide e le opportunità presentate...
ESG
Confindustria ha preso parte al "Goal 13 Impact", un’indagine lanciata nel Regno Unito e sviluppata e realizzata in Italia da Deloitte, per amplificare i progressi in campo climatico del tessuto eco...
Cassa Depositi e Presiti analizza in un brief gli effetti del cambiamento climatico sul processo di transizione energetica.
Online sul sito dell'Associazione Bancaria una guida per investire nella sostenibilità e contribuire a uno sviluppo sempre più rispettoso delle persone e dei luoghi che abitiamo.
Il documento di natura tecnico-metodologica predisposto dall’Associazione illustra praticamente come affrontare con un approccio strutturato la definizione e l’analisi del rischio climatico e ambi...
Al Salone del Risparmio il Forum per la Finanza Sostenibile ha affrontato il tema delle ultime novità delle novità sulle normative europee in ambito di sostenibilità.
Come supportare lo sviluppo sostenibile dell’economia, quali i rischi e le opportunità, quali le sfide future. Saranno questi i temi al centro di ‘Esg in banking’, l’evento promosso dall’AB...
Nonostante si registri nel mondo un aumento (+53%) di investimenti in fondi ESG, è necessaria una regolamentazione univoca e obiettivi comuni per aumentarne la fiducia.
Da UniCredit un green loan da 17 milioni di euro a Chiron Energy per la costruzione greenfield di 4 nuovi impianti solari incentivati localizzati nel Nord Italia.
Leaseurope dedica una sezione del proprio sito al ruolo che il leasing in Europa svolge verso la transizione verde. Vediamo come.
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un set integrato e articolato di reportistica di sostenibilità per il 2022.
Accordo storico tra il Parlamento europeo e il Consiglio per aumentare il numero di stazioni di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno accessibili al pubblico.
La Banca ha affrontato in un convegno insieme alla Florence School of Banking and Finance dell'European University Institute, il tema delle sfide per la regolamentazione e vigilanza del settore bancar...
La BCE pubblica informazioni sull'impatto dei suoi portafogli finanziari sugli obiettivi degli accordi di Parigi sul clima.
Nel comparto dei beni di investimento, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE è la prima associazione, in Italia e in Europa, ad aver realizzato il Bilancio di sostenibilità di settore.
Nell’operazione di leasing si può definire non solo il grado di rischio climatico e ambientale connesso al modello di business del cliente, ma anche il grado di sostenibilità ecologica del bene og...