Alla chiusura del Salone di genova numeri super positivi del settore, ma non arrivano i chiarimenti previsti.
Mercato
Effetto incentivi: a settembre si ravviva il mercato auto (+9,5%), ma l’esaurimento dei fondi, se non congruamente rifinanziato, rischia di riportare in depressione il settore con ripercussioni sull...
Presentati oggi al Salone Nautico la pubblicazione annuale delle statistiche di settore “La Nautica in Cifre”. Confronto con i maggiori esponenti e studiosi del mercato e possibili scenari futuri...
Contributo determinante della misura di sostegno alla domanda in vigore, per la quale ANFIA si augura che, nella conversione in legge del DL Agosto, sia prevista l’estensione dei tempi di rottamazio...
Il Presidente Saverio Cecchi così commenta: "Oggi tutto il mondo ci guarda" l'Italia è leader nel settore, non può partire con l'IVA penalizzante. Qui il video.
L'intervista al neo eletto Presidente di Assilea.
Flotte aziendali verso una “nuova normalità”: meno trasferte, più smart working. Crescono la propensione per i veicoli ibridi ed elettrici e le soluzioni di micromobilità
BNL Focus: il settimanale del Servizio Studi BNL Gruppo BNP Paribas, diretto da Giovanni Ajassa, che fa il punto sulla congiuntura economica in Italia e all’estero
Accordo tra Ance e Banco Bpm per sostenere la ripartenza. Tra gli obiettivi dell’intesa, quello di facilitare l’accesso al credito e accelerare l’avvio di nuovi progetti
Duff & Phelps ha pubblicato un'analisi sugli investimenti immobiliari in Italia registrando una significativa contrazione (del -32%) rispetto allo stesso periodo del 2019.
Torna il sereno sul mercato dei veicoli commerciali: luglio +15,1% e agosto +2,2%. Restano necessari interventi per accelerare il rinnovo di un parco circolante con il 47% di veicoli ante Euro 4.
Rimangono poche settimane per salvare il settore auto dell’UE e della Gran Bretagna dal disastro da 110 miliardi di Euro di una Brexit senza accordo
Porsche Consulting ha realizzato uno studio per Confindustria Emilia da cui emerge che il 68% del portafoglio prodotti deve essere strategicamente ripensato
Il DL Semplificazione consentirà ai taxi e ai noleggiatori con conducente di poter prendere a noleggio il proprio veicolo. Una novità destinata a incidere positivamente sugli operatori del settore.
UNRAE lancia l’allarme su un sistema rigido che rischia di fatto di bloccare il mercato. Fondamentale intervento urgente di rifinanziamento del Governo