Industria automotive: l'analisi ANFIA 2019
Il Focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, relativo all'industria autoveicolistica italiana nel 2019.

Il 2019 è stato contrassegnato dalla frenata del manufacturing, iniziata già nell'ultima parte del 2018. La crescita economica è stata appena dello 0,3%, la più bassa tra i Paesi europei per il 2° anno consecutivo.
I risultati del settore automotive sono stati negativi per quanto concerne la produzione industriale, in particolare per il settore degli autoveicoli, mentre il mercato è risultato allineato ai livelli dell'anno 2018 per gli autoveicoli leggeri, e in flessione per autocarri e veicoli trainati.
Visto l'inizio inaspettato e difficile del 2020, il Focus riporta i risultati relativi al 1°trimestre 2020 per la produzione industriale e al 1°quadrimestre per il mercato, contrassegnati dagli effetti del lungo lockdown.
Scarica il focus di approfondimento, realizzato dall'Area Studi e Statistiche di ANFIA, relativo all'industria autoveicolistica italiana nel 2019.
Scarica il file: ITALIA-Relazione_risultati_industria_auto_2019.pdf