In allegato il testo del DDL Bilancio bollinato dalla Ragioneria generale e inviato in Senato per la discussione. Iniziano i lavori in Commissione. In Aula a partire dal pomeriggio di lunedì 27 novem...
bilancio
Risultati positivi per il Gruppo Sella anche nel primo semestre 2023, che si è chiuso con un utile netto di 76,2 milioni di euro (+23,9%).
Positivi i dati approvati dall’Assemblea dei Soci di Claris Leasing, la Società di leasing del Gruppo Cassa Centrale.
Alba Leasing ha chiuso il 2022 con un nuovo massimo dell'utile lordo a 15,7mln, in crescita del 49,3% rispetto al 2021, facendo segnare un utile netto di 10,4 milioni di euro in aumento del 42,1% sul...
Salgono a 2,2mld di euro i volumi (+15% sul 2021) e a 715mln di euro i crediti in essere alla fine dell’anno (+7,8% sul 2021).Impieghi lordi al 31 dicembre pari a 643mln di euro, con un incremento d...
Il 2022 per Alba Leasing si è chiuso con un nuovo massimo dell’utile lordo pari a 15,7mln di euro, con un +49,3% rispetto al 2021, facendo segnare un utile netto di 10,4mln di euro, + 42,1% sull�...
Il CdA di BCC Banca Impresa, società del Gruppo BCC Iccrea specializzata nella locazione finanziaria, ha approvato il progetto di bilancio 2022.
Il ministro Giancarlo Giorgetti è intervenuto in audizione nelle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, dove ha illustrato le misure contenute nel disegno di legge di bilancio 2023.
Nota al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025
La Banca d’Italia ha pubblicato le nuove istruzioni di bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari, a partire dal bilancio relativo all’esercizio chiuso o in corso al 31 di...
Il gruppo Bnp Paribas chiude il primo semestre dell'anno con un incremento dell'utile netto di gruppo a 3,177 miliardi di euro che rappresentano un aumento del 9,1% sull'analogo periodo dell'anno prec...
Il Consiglio, le conclusioni sulla relazione 2021 e sulla sostenibilità di bilancio.
Bastari, Direttore Generale BCC Credito Consumo: “I risultati di crescita conseguiti nel 2021 testimoniano la validità del percorso portato avanti dalla Società nell’ambito del Gruppo BCC Iccrea...
Rinnovato il Consiglio di Amministrazione: sale al 54% dal 41% la rappresentanza femminile nel board della Banca con 7 donne su 13 membri. Il Cda conferisce gli incarichi per il triennio 2022-2024
Raggiunti i 22,5 miliardi di masse in gestione, con un incremento di 3,2 miliardi di euro rispetto al 2020. Positivi gli indicatori di redditività con un ROE dell’80% e un ROA del 19%.
Cresce l’operatività bancaria rispetto al 2020, con prestiti a clientela ordinaria che salgono a 89 miliardi di euro e una raccolta diretta da clientela ordinaria a 122 miliardi di euro