La quota di utile d'esercizio ha registrato il calo più netto a 37,9% mentre gli investimenti delle imprese sono in leggera flessione al 25,5% nell'area dell'euro.
Dati di Settore
L'analisi del Centro Studi e Statistiche di Assilea sullo sviluppo del leasing elettromedicale
La Commissione von der Leyen ha fatto della sostenibilità una priorità politica assoluta del suo mandato. Tutti Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) sono una o più delle sei ambizioni princ...
Per prevenire la diffusione della pandemia COVID-19, gli Stati membri dell'UE hanno adottato un'ampia gamma di misure restrittive. Tali chiusure incidono sul volume della produzione di servizi.
Cresce nel 2019 il leasing elettromedicale. Assilea, il 2 luglio alle 10.30, in diretta streaming da www.Leasenews.it ne parlerà in “il LEASE per la SALUTE. Immaginare, organizzare e finanziare la ...
Le stime effettuate con i dati raccolti a giugno 2020 indicano un miglioramento, rispetto al mese di maggio 2020, sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori sia dell’indice del clima di ...
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell’1,6% rispetto al trimestre precedente, mentre la spesa per consumi finali si è ridotta del 6,4%. In aumento la propensione al ri...
Il Dossier raccoglie informazioni e dati aggiornati sul tema della mobilità e del trasporto delle persone - un ampio ritratto di “come ci si muove in Italia” - favorendo una lettura integrata dei...
La Lombardia è la prima regione per numero di imprese ad alto tasso di innovazione (13,1%), ma è il Trentino - Alto Adige, con l’8,4%, a vincere per vocazione al “digitale”.
Studio ANIASA-Bain & Company: auto in cima alle scelte di mobilità post COVID. “Lavoro agile” e crisi economica frenano gli spostamenti degli italiani, 2 su 10 pronti a noleggiare un’auto per l...
La Banca dati indicatori territoriali contiene 340 indicatori disponibili a livello regionale e sub regionale, per macroarea e per le aree rilasciati nell’ambito della rete Sistan
Per autocarri e trainati, il progressivo da inizio 2020 presenta risultati preoccupanti: indispensabile l’incentivazione degli investimenti per il rinnovo delle flotte.
Ad aprile 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni continui a diminuire per il terzo mese consecutivo, registrando un crollo del 51,5% rispetto a marzo 2020.
ISTAT: sono quasi 1,7 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta
L’Istat diffonde oggi l’aggiornamento semestrale degli Indicatori del Benessere Equo e Sostenibile.
Ad aprile si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca del 29,4% rispetto al mese di marzo e del 23,9% nella media degli ultimi tre mesi rispetto a quella de...