L’economia italiana stenta: export in difficoltà, occupati stabili, segnali contrastanti sui consumi, manca il credito alle imprese. Outlook Confindustria su Cina, Eurozona, Brexit e USA.
Economia
Dombrovskis: nonostante la creazione continua di posti di lavoro e la crescita dei salari dobbiamo essere consapevoli dei potenziali rischi all'orizzonte:
Condizioni preferenziali per l’agroindustria e le filiere. Innovazione, biologico, imprese femminili e tutela ambientale i focus dell’accordo Agrocepi e MPS
La video intervista di lefonti.tv ad Aurelio Agnusdei, Vice President Sales Leasing di Grenke.
Nel periodo di transizione, dal 1° febbraio al 31 dicembre 2020, resteranno in vigore le regole attuali sul mercato unico.
Dal Centro Studi Promotor, le ombre sulle prospettive di crescita del 2020.
La Legge di Bilancio 2020 ha sostituito Iper e Super ammortamento con il Credito d’imposta crescente. Italfinance Group approfondisce come funziona e a chi è destinato.
Quale evoluzione nelle relazioni commerciali UE - Regno Unito? Perchè migliorano gli ordinativi delle imprese UK?
Fieragricola di Verona: il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe L'Abbate in visita oggi parla di PAC (Politica Agricola Comunitaria) e bando ISMEA per i giovani
Ma a inizio anno la produzione industriale recupera +1%. L'analisi del Centro Studi Confindustria sui mesi di dicembre e gennaio.
L'analisi su (neo)regionalismo, slowdown della domanda estera e rallentamento produttivo della manifattura mondiale.
Nella seconda metà del 2020 la Commissione individuerà gli strumenti per tracciare l’ impronta climatica e ambientale
Congiuntura Flash - Gennaio 2020 - A cura del Centro Studi Confindustria
Presentiamo il terzo Focus settoriale dell’Osservatorio FNC sui risultati relativi ai principali indicatori economici dei bilanci 2018 delle Srl, dedicato alle imprese del settore Costruzioni.
PNIEC: regole al 2030 su: efficienza energetica, rinnovabili, riduzione emissioni di CO2, obiettivi di sicurezza energetica, interconnessioni, mercato unico dell’energia e competitività, sviluppo ...
Le cinquanta azioni si estendono su più settori con una serie di disposizioni trasversali e il ruolo del Leasing.