Avviata dal Dipartimento del Tesoro sullo schema del decreto di recepimento, termina il 18 marzo.
Normativa
Lo sportello per la richiesta degli incentivi per il rilancio del territorio dei Comuni delle regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche interessati dagli eventi alluvionali di maggio 2023, apre il 26 m...
L'intervento riguarda i criteri per l’applicazione del divieto di assumere o esercitare cariche tra imprese o gruppi di imprese concorrenti operanti nei mercati del credito, assicurativo o finanziar...
Riguarderà fonti di approvvigionamento, produzione e vendita.
Il Ministero sarà composto, oltre che dall’Ufficio Legislativo e dalla Segreteria Tecnica, da quattro Dipartimenti e nove direzioni generali.
L'UIF ha arricchito il portale Infostat UIF con una procedura che semplifica l’invio delle comunicazioni anagrafiche dovute dai soggetti obbligati alle segnalazioni in materia di antiriciclaggio.
Pubblicato in G.U. il regolamento di modifica al decreto in materia di semplificazione del procedimento di autorizzazione alla circolazione di prova dei veicoli.
E' stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il DM Agrivoltaico, provvedimento che intende promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di na...
Il SRM (Single Resolution Mechanism) Vision 2028 è il documento che contiene il nuovo piano strategico e guiderà le attività del SRM fino al 2028.
Il Dipartimento del Tesoro ha avviato una consultazione pubblica sullo schema del Secondary Market Directive.
Nelle raccomandazioni della Commissione per raggiungere la neutralità climatica nel 2050 c'è il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040 e nuove tecnologie di cattura e utilizzo del carbonio.
La Consob ha pubblicato il proprio Piano Triennale di Prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), relativo agli anni 2024-2026.
Avviata dall'Autorità una consultazione pubblica sugli Standard di implementazione della normativa di vigilanza che modificheranno le segnalazioni e l'informativa di terzo Pilastro come vuole l'“E...
Un nuovo articolo sulla “Variazione sostanziale o cessazione di un indice di riferimento” è stato inserito nel Testo unico bancario per adeguare l’ordinamento alle disposizioni del Regolamento ...
Il nuovo pacchetto antiriciclaggio Ue, che il 18 gennaio ha registrato l’«accordo provvisorio» tra Consiglio e Parlamento, apre scenari nuovi e davvero molto incisivi nella lotta al money launderi...
Ripartono gli incentivi auto. La pagina di Invitalia, per ripresentare le domande e ottenere il contributo all’acquisto per le auto elettriche, ibirde plug-in e termiche a basse emissioni di Co2, è...