Ancora un segno meno a settembre per la produzione dell'industria automotive italiana (-4%), che chiude il terzo trimestre 2020 in netto recupero rispetto al trimestre precedente (+142%)
ANFIA
Nessun ostacolo all'apertura per le attività di vendita, lease e riparazione.
Nel 2020, in forte calo l’economia negli Stati Uniti, in Canada ed in Messico, a causa della diffusione della pandemia del Covid19. Il settore automotive è in crollo nella prima metà del 2020 nell...
ANFIA è impegnata negli incontri ministeriali per la presentazione delle proposte della filiera automotive italiana relativamente al Recovery plan.
In allegato il Focus realizzato dall'Area Studi e Statistiche ANFIA sul settore dei veicoli commerciali e industriali in Italia nel 1° semestre 2020.
Per guardare al futuro dell’evento educational che coinvolge ogni anno gli studenti di ingegneria di tutto il mondo.
La recessione causata della pandemia potrebbe richiedere al settore automotive un periodo più lungo per essere superata rispetto alle crisi precedenti; gli analisti stimano un periodo variabile tra 3...
A settembre crescono a doppia cifra sia gli autocarri (+34,4%) che i veicoli trainati(+20,4%), mentre resta fortemente negativa la performance degli autobus (-49,7%)
L’export verso i Paesi UE pesa per il 67% (contro il 75% di un anno fa) e la Germania si conferma primo Paese di destinazione in assoluto per saldo positivo di bilancia commerciale (469 milioni di E...
Segnali d'incoraggiamento dal mercato dell'auto europeo: settembre +1,1%. Da inizio anno, le perdite ammontano a 3,55 milioni di unità (-29,3%), le previsioni indicano una chiusura del 2020 in calo ...
Anfia fornisce i dati dell'automotive in Italia riferiti al mese di agosto 2020
ANFIA premiata da Confindustria come Brand Ambassador 2020. Tra le 14 migliori associazioni, su circa 200, per le performance di marketing associativo nel 2019.
Contributo determinante della misura di sostegno alla domanda in vigore, per la quale ANFIA si augura che, nella conversione in legge del DL Agosto, sia prevista l’estensione dei tempi di rottamazio...
Gli incentivi a supporto degli investimenti nel settore autotrasporto, disponibili da fine luglio, hanno solo parzialmente incominciato a dare impulso al mercato.
Estate ancora critica per il mercato europeo, che contiene la flessione al 3,7% a luglio per riposizionarsi su un calo a doppia cifra ad agosto (-17,6%)
Rimangono poche settimane per salvare il settore auto dell’UE e della Gran Bretagna dal disastro da 110 miliardi di Euro di una Brexit senza accordo