Pubblicato in GU il DPCM n. 221 del 9 dicembre 2024 che regolamenta i criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia sulle misure per un livello comune elevato di sicurezza cibernetica nell...
cdm
Il Piano definisce la strategia della ZES unica, che punta a rafforzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno d'Italia, e lo propone come hub economica e logistica internazionale, anche per la posizio...
Il Consiglio dei Ministri ha previsto lo stato di emergenza, a livello comunale e provinciale, a causa degli eventi meteorologici avversi che si sono verificati in diversi territori del Paese. Sospes...
È stato approvato il decreto legislativo che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Testo Unico Rinnovabili).
Il Consiglio dei Ministri del 21 ottobre ha approvato, tra gli altri provvedimenti, i Dlgs Codice incentivi e Codice appalti.
Il Cdm ha approvato lo schema della legge di bilancio 2025, per 30 miliardi di euro nel 2025, 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027. 5% di tagli ai Ministeri, Fisco e post PNRR aderente a...
Il CdM del 10 ottobre ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il DL Ambiente.
Pubblicato in GU il Dlgs con disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14.
Esaminato dal CdM lo schema di piano strutturale di bilancio di medio termine. Approvati due schemi di Dlgs, uno recante Testo unico in materia di versamenti e di riscossione e uno di mediazione civil...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 settembre il DL 16 n. 131 per l'attuazione degli obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre infrazione nei confronti d...
Il CdM del 4 settembre 2024 ha approvato il cd. DL Salva-infrazioni, mentre in via preliminare il Dlgs Trattamento prudenziale e il Dlgs Denaro Contante. Approvati in via definitiva il Dlgs Crisi d’...
Il CdM stanzia nuove risorse per la ZES Unica Sud, altri 1,6mld di euro per il 2024. Le imprese dovranno inviare una comunicazione integrativa all'Agenzia delle Entrate comprovante la realizzazione de...
Il CdM del 7 agosto 2024 ha approvato il "DL Omnibus" con misure sul fisco, e l'economia oltre a proroghe di termini normativi e, in esame preliminare, il d. lgs. FER per la produzione di energia da f...
Nel Consiglio dei Ministri che si è riunito lunedì 22 luglio, tra gli altri provvedimenti approvati, due Decreti legislativi: sul mercato secondario degli NPL e sulle sanzioni tributarie, amministr...
Tra gli altri provvedimenti presi in seno al Consiglio dei Ministri del 24 giugno c'è quello che adegua le cripto attività al Regolamento europeo 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, de...
Nel Consiglio dei Ministri del 10 giugno sono stati presi provvedimenti, tra gli altri, su ricostruzione post calamità, crisi d'impresa e sicurezza cibernetica.