Audizione del Direttore Generale dell’ABI Giovanni Sabatini presso la VI Commissione finanze della Camera dei deputati.
covid-19
Il Consiglio ha approvato finanziamenti supplementari pari a 121,5 milioni di EUR a titolo del bilancio dell'UE per far fronte a esigenze urgenti connesse alla pandemia di COVID-19.
La somministrazione riguarderà tutti i lavoratori interessati, con qualsiasi tipologia di contratto, e potrà avvenire in azienda, presso strutture sanitarie private e nei casi previsti in quelle del...
Il Min. Salute e Min. Lavoro, con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il Commissario Straordinario e l’Inail, hanno predisposto un ulteriore documento sul tema.
Sottoscritto ieri, a seguito di un confronto tra il Governo e le parti sociali, il protocollo vaccinazioni Covid-19 sui luoghi di lavoro. In allegato il documento.
Negli ultimi anni la sensibilità verso i temi di sostenibilità ambientale e cambiamento climatico è aumentata enormemente e la questione energetica è diventata in molti paesi un tema centrale del ...
Questa nota valuta se i mercati finanziari sono di aiuto nel prevedere eventi macroeconomici estremi associati a eventi molto rari utilizzando l'avvio della pandemia di Covid-19 in Italia come un caso...
Nel periodo compreso fra il 12 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2021 il 93,2% dei cittadini ha fatto sempre uso di mascherine nei luoghi aperti, il 5,9% lo ha fatto spesso.
Si è conclusa la conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sugli esiti delle riunioni di questa settimana del Consiglio europeo e della Cabina di regia per il contenimento del Cov...
In allegato il testo del decreto con le nuove misure economiche per contrastare l'impatto del covid-19, nella versione bollinata dalla Ragioneria generale dello Stato.
In allegato le slide della Presidenza del Consiglio.
Il 17 marzo 2021 la Commissione europea ha presentato una proposta intesa a creare un certificato verde digitale per agevolare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia d...
Il 25 e 26 marzo i leader dell'UE si riuniranno a Bruxelles per la due giorni per trattare i temi di maggiore interesse oggi sul tavolo dell'Europa.
La riunione dell’Eurogruppo di lunedì 15 marzo si è aperta con la presentazione da parte del ministro dell’economia italiano, Daniele Franco, sulle priorità del nuovo governo.