I giudizi sulla situazione economica dell'analisi fatta nell'ultimo trimestre del 2022. Le imprese continuano ad essere in difficoltà anche a causa del caro energia.
crescita economica
Dalla rilevazione emerge che nel terzo trimestre 2022 sono ancora peggiorati i giudizi sulla situazione economica del Paese, in crescita la difficoltà delle imprese anche a causa dei rincari energeti...
"Lo scarto positivo rispetto alle previsioni di aprile del FMI è rilevantissimo" - ha chiosato il Prof. Marco Fortis (Fondazione Edison) - "e speriamo di smentire nuovamente il Fondo sulle previsioni...
Banca d'Italia pubblica la sua analisi statistica sulla situazione economica generale in Italia nel secondo trimestre del 2022.
ANIMA presenta un grande evento LIVE per il 17 maggio alle ore 9:30 analizzando i dati e tendenze sul comparto della meccanica con vari commenti di grandi esponenti nel settore
I principali ostacoli alla crescita nei prossimi mesi sono l'incertezza imputabile a fattori economici e politici, l'andamento dei prezzi delle materie prime e le tensioni che interessano il commercio...
Banca d'Italia pubblica sul proprio sito l'esito dell'indagine statistica condotta tra il 23 novembre e il 15 dicembre 2021 presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con almeno 50 adde...
Per più di 90 mila contratti sottoscritti, sono previsti a sostegno della crescita economica 3,2 miliardi
Torna il BTP Futura, il titolo di Stato pensato per il Retail.
Analisi del MEF e considerazioni del Ministro Franco sulla NADEF 2021.
Il Mise punta a un nuovo approccio di politica industriale. Giorgetti sottolinea: "il MISE “deve diventare un reparto di ostetricia dove nascono le imprese”,
Presentate le previsioni economiche di Primavera della Commissione: vaccini e allentamento delle misure restrittive spingono le economie europee, restano i rischi.
Indagine Banca d'Italia: i giudizi negativi sulla situazione economica generale e sulle condizioni operative delle imprese si sono attenuati rispetto alla rilevazione condotta alla fine dello scorso a...
Questa nota valuta se i mercati finanziari sono di aiuto nel prevedere eventi macroeconomici estremi associati a eventi molto rari utilizzando l'avvio della pandemia di Covid-19 in Italia come un caso...
Assonime pubblica il Rapporto "Innovare per la crescita sostenibile: strategie di impresa e politica pubblica": come conciliare il miglioramento della sostenibilità ambientale con la crescita economi...
MFF 2021-2027, Next Generation EU e InvestEU: diretta streaming su YouTube