Il commento del Ministro della P.A. Brunetta alle Previsioni economiche d'inverno della Commissione europea.
dati di settore
Spada, Presidente Assolombarda: “Agire per contrastare una situazione che si riflette sulle imprese e rischia di compromettere la ripresa”. Ecco gli aumenti mese: +660% per energia e +45% per mate...
Assilea, diffonde i dati sull'immatricolato leasing di gennaio 2022. Notiamo che le immatricolazioni mensili delle società di leasing hanno reagito meglio con -5,6% rispetto di quelle ai privati. Buo...
La produzione industriale nell'arco del 2021 è cresciuta dell'11,8% sul 2020 a fronte di una flessione dell'11,4% nel 2020. Lo dice l'Istat nell'analisi appena pubblicata sul proprio sito.
I rincari dell'ultimo periodo hanno coinvolto anche il gasolio utilizzato per l'autotrasporto. CGIA Mestre ne analizza l'impatto. Ma sono un danno o un vantaggio? Per alcuni danno certo per altri entr...
L'Istat, nella sua nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, evidenzia che: il Pil nel IV trimestre 2021 ha proseguito a crescere insieme, però, ad un aumento dell'inflazione. Il mercato de...
Tra i beni non alimentari si registra una crescita per quasi tutti i gruppi di prodotti, ad eccezione di elettrodomestici, radio, tv e registratori (-0,1%).
Secondo l'Ufficio Studi Confcommercio dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza arriveranno più investimenti per rilanciare la produttività del Sud e ridurre il gap con il resto del Paese.
L'Istat fa il punto, aggiornato all'ultimo trimestre del 2021, sui contratti collettivi nazionali e le retribuzioni dei lavoratori nel nostro Paese.
Analizzati i dati di dicembre 2021 sullo stesso mese del 2020.
Analisi dell'Istat, per l'arco temporale 2005-2020, della ricchezza intesa come valore di tutte le attività patrimoniali, tolte le passività finanziarie, che costituiscono per chi le possiede un ben...
Covid-19, online il nuovo report Inail: in media ogni persona che contrae il virus resta in malattia per circa un mese.
Da un’indagine condotta dall’Ufficio Studi dell’OAM la maggior parte dei consumatori che entra in contatto e si affida alla consulenza degli Agenti in attività finanziaria è soddisfatto del lo...
A gennaio Pil -2% su dicembre e inflazione +4,7% su base annua. Consumi in recupero a dicembre, soprattutto turismo, ristorazione e tempo libero, ma ancora distanti rispetto al pre pandemia (-7,7%).
L'Analisi del Centro Studi Confindustria sui rincari energetici e la loro ricaduta sull'industria e su come l'incremento dei contagi frena il consumo di servizi.
Dalla rilevazione dell'Istat a novembre 2021 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+2,7%) che per le importazioni (+1,...