Da Anfia il focus di approfondimento relativo alla produzione industriale del settore automotive ad ottobre e la struttura del mercato auto in Italia a novembre 2024.
dati di settore
Il settore immobiliare italiano mostra i primi segnali di vitalità dopo un periodo di difficoltà legato all’indebolimento del credito per l’acquisto di abitazioni. Lo dice Nomisma.
Dopo il calo di agosto l'auto usata torna positiva a setttembre con un +0,6%
A ottobre secondo i dati di UNRAE calano del 2,4% i veicoli pesa il caro dei dei volumi per i veicoli sopra le sopra le 16 t (-3,3%). Starace: preoccupa il silenzio delle istituzioni.
Crif evidenzia il record sull’importo medio richiesto che sale del 9,1%, ma le domande diminuiscono leggermente.
Secondo l'Istituto di Statistica europeo le micro, piccole e medie imprese sono la spina dorsale del sistema economico non solo nel nostro Paese ma anche nell'Unione europea.
Secondo i dati diffusi dall'UNRAE nel mese di agosto è tornato a scendere il mercato dell'auto usata. La Sicilia supera il Lazio per trasferimenti netti, e nel mese sale al secondo posto dopo la Lomb...
La di fiducia dei consumatori sia l’indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in diminuzione (da 98,3 a 97,4 e da 95,6 a 93,4 rispettivamente). lo dice l'Istat.
I dati di UNRAE dicono che prosegue senza sosta la flessione del mercato dei veicoli trainati, settembre segna un -36,8%, nei primi nove mesi 2024 -15%. Rendere operativi gli incentivi entro fine anno...
Dopo il crollo di agosto Unrae registra a settembre un'ulteriore contrazione del comparto autocarri leggeri con un -19,4% su pari periodo 2023.
A settembre secondo la fotografia di Eurostat l'inflazione nell'Eurozona è scesa all'1,8%, rispetto al 2,2% di agosto.
L'Istituto di Statistica nel mese di settembre 2024 vede diminuire i prezzi al consumo dello 0,2% su base mensile e aumentare dello 0,7% su base annua.
La Lombardia, l’Emilia Romagna e il Veneto anche nell'anno in corso saranno le regioni che traineranno il Pil reale nazionale.
Segno meno, con cali a doppia cifra, anche per l’indice della fabbricazione di autoveicoli (-35,1%) e per l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori (-20,1%).
I dati dell'Istituto di Statistica evidenziano a luglio 2024 una diminuzione dello 0,9% della produzione industriale rispetto a giugno (dopo due mesi di crescita e contro attese per un calo dello 0,2%...
Secondo l'analisi UNRAE il mercato italiano delle autovetture ha chiuso il mese di agosto con 69.121 nuove immatricolazioni, segnando un calo del 13,4% rispetto alle 79.787 unità registrate nello ste...